Eventi e CulturaNewsProvincia di SiracusaSiracusa

Siracusa: una mostra dedicata a Mattia Preti… con lo sguardo verso Caravaggio. Inaugurazione giorno 15

Siracusa, 08.07.2016 – Per la prima volta in Sicilia, l’arte di Caravaggio e Mattia Preti saranno celebrate insieme. Quindici oli su tela e un disegno: è il prezioso corredo della mostra dedicata a Preti dal titolo, appunto, “Con lo sguardo verso Caravaggio” che sarà allestita nella Chiesa di Santa Lucia alla Badia dal 15 luglio al 9 ottobre.

L’evento è organizzato dalla Soprintendenza ai Beni culturali e ambientali di Siracusa, dall’Arcidiocesi Metropolita di Siracusa e dal Comune aretuseo, ed è stato fortemente voluto dall’assessore regionale ai Beni culturali e all’identità siciliana, Carlo Vermiglio, e dal dirigente generale del dipartimento Beni culturali della Regione siciliana, Gaetano Pennino, sposato dal presidente della Commissione Bilancio e Programmazione all’Ars, Vincenzo Vinciullo.

La conferenza di presentazione della mostra si terrà giorno 15 luglio alle ore 9.30 nella sala San Zosimo dell’Arcivescovado, a piazza Duomo; alle 10 avrà luogo la cerimonia di inaugurazione della mostra nella chiesa di S. Lucia alla Badia.

Saranno presenti per i saluti l’Arcivescovo metropolita di Siracusa, mons. Salvatore Pappalardo, il Prefetto di Siracusa, Armando Gradone, l’assessore regionale dei Beni culturali e dell’identità siciliana, Carlo Vermiglio, il dirigente generale del dipartimento Beni culturali, Gaetano Pennino, il direttore dell’ufficio per i Beni culturali e l’edilizia di culto dell’Arcidiocesi di Siracusa, Giovanni Accolla.

Dopo i saluti, sarà la soprintendente ai Beni culturali e ambientali di Siracusa nonché curatrice della mostra, Rosalba Panvini, a presentare l’evento culturale e introdurre al percorso espositivo che vede insieme due grandi artisti; sarà poi la volta di Franco La Fico Guzzo che si soffermerà su “Mattia Preti tra Taverna, Malta e la Sicilia. I rapporti tra le istituzioni museali”.

Pubblicità

Ilaria Greco

Direttrice responsabile della testata giornalistica di Canale 8. Laureata presso l'Università degli Studi di Palermo, ha avuto diverse esperienze in varie redazioni giornalistiche sia televisive sia della carta stampata (TV ALFA, TRC, TV Europa, Canale 8, Lu Papanzicu - periodico di informazione, Europubblik - Ravanusa) nonché significative esperienze in alcuni programmi Rai e Sky (L'Italia sul Due, La Vita in Diretta, London Live 2.0, Volo in Diretta, I soliti Ignoti, Sky Calcio Show). Attualmente si occupa giornalmente del telegiornale, prepara servizi televisivi e scrive articoli per sito il web dell'emittente, coordina la redazione, gestisce il sito e ne cura la diffusione. Inoltre conduce il TG, la rassegna stampa, dirette televisive in occasione di eventi importanti nel panorama locale e programmi di approfondimento culturale e politico, di cui spesso è lei stessa l'ideatrice. La passione per la scrittura giornalistica va di pari passo alla scrittura poetica: ha partecipato all’evento internazionale “1oo Thousand Poets for Change” organizzato dalla Stanford University (California) e al concorso “I poeti del mandorlo e della natura” nell’ambito della 69° Sagra del Mandorlo in Fiore e 59° Festival Internazionale del Folklore, ricevendo una menzione speciale. Collabora con l'Istituto Superiore di Giornalismo in qualità di docente/relatrice e collabora all'organizzazione di corsi di aggiornamento. Avendo, inoltre, una preparazione culturale di ambito archeologico, ha collaborato con alcune riviste scientifiche e ha partecipato ad importanti campagne di scavo archeologico.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: