La Regione Sicilia salva i forestali. Crocetta: “Subito operativi”.
Dopo una giornata di proteste e di sit in che ha portato in strada qualche migliaio di lavoratori forestali ed operai Esa a Palermo e Catania, si è dato il via libera all’ultima tranche di finanziamenti che garantiranno il lavoro a 24 mila forestali.
della Giunta di Governo prevista per oggi, l’Amministrazione proporrà un provvedimento di assestamento di bilancio in grado di garantire l’impiego di tutti i lavoratori. Nel corso della Giunta, verrà predisposto un atto di
indirizzo finalizzato all’impiego immediato dei lavoratori, dopo l’approvazione della legge prevista per la prossima settimana e successiva deliberazione dello sblocco del patto di stabilità per il pagamento delle retribuzioni arretrate.
La Giunta proporrà anche una modifica della norma relativa alla riduzione del 20% dell’antincendio a partire dall’esercizio finanziario in corso, in termini di riduzione della spesa complessiva e non del numero dei lavoratori impiegati nell’attività. A partire dalla prossima settimana, – continua il governatore – inizierà anche il confronto con gli Assessori all’Agricoltura e al Territorio e Ambiente, per programmare nel quadro di una riforma globale della forestazione, il tipo di utilizzo dei lavoratori a partire dal prossimo anno.
In tale contesto – conclude Crocetta – verrà analizzata anche la parte normativa del contratto attualmente fermo all’anno 2001”.