AvolaEventi e CulturaProvincia di Siracusa

Avola, il festival “Equilibri, tutti siamo diversi” sta per prendere il volo! In programma artisti di fama nazionale

15107372_1114727768641145_1385159078844238240_nAvola, 28 novembre 2016 – Ci siamo quasi: la città di Avola sta per avere un’altra scossa… No, non una scossa di terremoto, speriamo di no! Una scossa positiva, fatta di musica, teatro, cultura, impegno, letteratura, spettacolo, cabaret…!  Tutto questo è “Equilibri, tutti siamo diversi” che vede la collabotazione del I Circolo De Amicis, l’Istituto Majorana e il Teatro Garibaldi di Avola.

Il festival, voluto e pensato da Giovanni Parentignoti, e giunto alla sua terza edizione, “scuote” nono solo le corde vocali e i muscoli ma anche le coscienze. Un modo per dire che tutti siamo uguali, a prescindere dalle abilità fisiche, e quindi tutti abbiami il diritto di godere delle bellezze che la vita ci offre.

Tutto partirà l’1 dicembre alle 9:00 con L’Albero Azzurro (Rai Yo-Yo) che approderà al I Circolo De Amicis di viale Lido: ci sarà un incontro sul tema delle diversità con i bambini delle scuole elementari e dell’infanzia. L’incontro verrà ripetuto l’indomani, venerdì 2 dicembre e sarà arricchito da uno spettacolo di magia e illusionismo, il racconto della leggenda di Colapesce e un incontro letterario.

Alle 18:30 presso il teatro comunale Garibaldi di Avola spettacolo di apertura con Ludovico Caldarera, Massimiliano Verga, Social Band, Dassvidania, Giancarlo Barbara, Roberto Macrì, Donnyedress blues band e il Coro della scuola De Amicis.  Presenta Paola Pottino di Repubblica.

Il 3 e il 4 dicembre importanti appuntamenti musicali con artisti di fama nazionale: Mario Venuti, Mario Incudine, Malmaritate, Agricantus, Miele (giorno 3) e Rachele Bastreghi dei Baustelle, Cristiano Godano dei Marlene Kuntz, Mauro Ermanno Giovanardi, Luca Madonia.

“Siamo orgogliosi di far parte di questo meraviglioso progetto che si propone di abbattere le barriere architettoniche ma soprattutto le barriere mentali  – dicono con orgoglio dal I Circolo Didattico De Amici attraverso la pagina Facebook ufficiale – Favorire l’ Inclusione e garantire il successo formativo a tutti i bambini rappresentano le due finalità fondamentali del nostro istituto. Vivremo un’esperienza magica questa settimana! Oltre ai laboratori che si realizzeranno a scuola , il coro diretto dalla prof.ssa Cristina Li Gioi aprirà le serate al Teatro Garibaldi di Avola giorno 2 dicembre. Grazie a Giovanni Parentignoti per averci proposto questo bellissimo progetto.
Tutta la comunità scolastica è in fermento ed è felice di prendere parte ad un evento che vuole sensibilizzare al tema della diversità come valore”.

Insomma un evento unico che ci accompagnerà in un percorso per trovare gli Equilibri nelle diversità! Una vera rivoluzione che scuoterà la città di Avola e sicuramente in questa scossa tutti, e questa volta veramente tutti, troveremo i nostri equilibri.

Ilaria Greco

Pubblicità

Ilaria Greco

Direttrice responsabile della testata giornalistica di Canale 8. Laureata presso l'Università degli Studi di Palermo, ha avuto diverse esperienze in varie redazioni giornalistiche sia televisive sia della carta stampata (TV ALFA, TRC, TV Europa, Canale 8, Lu Papanzicu - periodico di informazione, Europubblik - Ravanusa) nonché significative esperienze in alcuni programmi Rai e Sky (L'Italia sul Due, La Vita in Diretta, London Live 2.0, Volo in Diretta, I soliti Ignoti, Sky Calcio Show). Attualmente si occupa giornalmente del telegiornale, prepara servizi televisivi e scrive articoli per sito il web dell'emittente, coordina la redazione, gestisce il sito e ne cura la diffusione. Inoltre conduce il TG, la rassegna stampa, dirette televisive in occasione di eventi importanti nel panorama locale e programmi di approfondimento culturale e politico, di cui spesso è lei stessa l'ideatrice. La passione per la scrittura giornalistica va di pari passo alla scrittura poetica: ha partecipato all’evento internazionale “1oo Thousand Poets for Change” organizzato dalla Stanford University (California) e al concorso “I poeti del mandorlo e della natura” nell’ambito della 69° Sagra del Mandorlo in Fiore e 59° Festival Internazionale del Folklore, ricevendo una menzione speciale. Collabora con l'Istituto Superiore di Giornalismo in qualità di docente/relatrice e collabora all'organizzazione di corsi di aggiornamento. Avendo, inoltre, una preparazione culturale di ambito archeologico, ha collaborato con alcune riviste scientifiche e ha partecipato ad importanti campagne di scavo archeologico.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: