Il Saluto di Vinciullo all’amico Pino Corso

Anche l’on. Vinciullo ha voluto dedicare parole di affetto nei confronti di Pino Corso, venuto a mancare la notte scorsa. Pubblichiamo di seguito la lettera scritta da Vinciullo in ricordo del caro amico.

Caro Pino, arrivederci!!!

Non ho mai voluto accettare l’idea che dovessi, con tanto anticipo, intraprendere il viaggio verso la Luce, il viaggio che conduce a quel Dio che atterra e suscita, che affanna e che consola e che è il giusto riconoscimento e traguardo per tutti gli uomini buoni e leali come Te!!!

Un traguardo che si raggiunge, per primi, solo dopo una gara fatta di sacrifici, di generosità, di impegno, di passione, di cuore, di lealtà, di volontà, di abnegazione e, soprattutto, di amore.

Sei stato un docente amato dai tuoi studenti, un esempio per centinaia di docenti, un sicuro punto di riferimento del prestigioso Foro di Siracusa, un amministratore della Città di Siracusa, onesto e capace,una pietra miliare per la tua grande famiglia che a te ha sempre guardato con legittimo, e mai sufficiente, orgoglio, ma soprattutto, sei stato uomo dello sport e per lo sport, con tutto ciò che di nobile questa espressione racchiude!!!

So che continuerai a starmi accento, come hai sempre fatto, con i tuoi consigli, e soprattutto con il tuo esempio, per questo non ti dico addio, ma arrivederci anche perché so che già con te c’è Dio.

Buon viaggio, mio caro amico.

Pubblicità

Ilaria Greco

Direttrice responsabile della testata giornalistica di Canale 8. Laureata presso l'Università degli Studi di Palermo, ha avuto diverse esperienze in varie redazioni giornalistiche sia televisive sia della carta stampata (TV ALFA, TRC, TV Europa, Canale 8, Lu Papanzicu - periodico di informazione, Europubblik - Ravanusa) nonché significative esperienze in alcuni programmi Rai e Sky (L'Italia sul Due, La Vita in Diretta, London Live 2.0, Volo in Diretta, I soliti Ignoti, Sky Calcio Show). Attualmente si occupa giornalmente del telegiornale, prepara servizi televisivi e scrive articoli per sito il web dell'emittente, coordina la redazione, gestisce il sito e ne cura la diffusione. Inoltre conduce il TG, la rassegna stampa, dirette televisive in occasione di eventi importanti nel panorama locale e programmi di approfondimento culturale e politico, di cui spesso è lei stessa l'ideatrice. La passione per la scrittura giornalistica va di pari passo alla scrittura poetica: ha partecipato all’evento internazionale “1oo Thousand Poets for Change” organizzato dalla Stanford University (California) e al concorso “I poeti del mandorlo e della natura” nell’ambito della 69° Sagra del Mandorlo in Fiore e 59° Festival Internazionale del Folklore, ricevendo una menzione speciale. Collabora con l'Istituto Superiore di Giornalismo in qualità di docente/relatrice e collabora all'organizzazione di corsi di aggiornamento. Avendo, inoltre, una preparazione culturale di ambito archeologico, ha collaborato con alcune riviste scientifiche e ha partecipato ad importanti campagne di scavo archeologico.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: