News

Valeria Troia nuovo coordinatore nazionale Anci nel gruppo Competenze digitali.

L’innovazione al centro dello sviluppo delle città” ha dichiarato la Troia, ringraziando l’Anci e il di Pisa

Siracusa, 6 febbraio 2016- L’assessore all’Innovazione, Valeria Troia, è stata nominata coordinatore nazionale Anci del gruppo “Competenze digitali e Innovazioni sociali”. La decisione è stata presa dal delegato all’Innovazione Tecnologica e Attività Produttive dell’associazione nazionale dei Comuni d’Italia, Marco Filippeschi, sindaco di Pisa.

Ringrazio l’Anci e il sindaco Filippeschi per avermi assegnato questa delega. – ha dichiarato la Troia – E’ un riconoscimento all’attività avviata dall’Amministrazione che ha deciso di puntare con decisione sull’innovazione digitale e sociale grazie ad un percorso collaborativo e partecipativo. Questo risultato voglio condividerlo con la Giunta, con lo staff del Comune, le scuole, lo Smart Lab e le molte realtà associative che hanno lavorato con impegno, passione e professionalità per l’avvio di processi tanto nel campo del digitale quanto in quello dell’innovazione sociale. Penso al “Coding” nelle scuole, precursore degli animatori digitali inseriti dalla riforma della “Buona Scuola” nel Piano nazionale Scuola Digitale; oppure ad iniziative come la “Casa dei cittadini” e “Officina Giovani”, testimonianze concrete di un’Amministrazione che seguendo l’andamento nazionale si impegna a promuovere i temi della collaborazione e della condivisione nella gestione e promozione della cosa pubblica”.

E aggiunge: Investire sulla formazione delle nuove generazioni e dei cittadini in questa materia significa non soltanto consentire a tutti l’accessibilità ai nuovi sistemi ma anche seguire il cambiamento a cui volge il Paese, con l’obiettivo di snellire e migliorare i servizi. Lavorare sull’innovazione sociale rappresenta quindi una forma nuova per includere il cittadino nei processi amministrativi e promuovere servizi sostenibili e rispondenti alle esigenze del territorio. Sarà mia cura coordinare gli assessori degli altri Comuni italiani per far sì che le competenze digitali si sviluppino a partire dalla scuola arrivando così ai cittadini; e che l’innovazione sociale promossa dal Governo attraverso il sistema di riforme messo in campo abbia attuazione sul territorio nazionale. L’obiettivo – onclude – è quello, ambizioso ma a portata di mano, di porre l’innovazione al centro dello sviluppo delle città”.

La nomina dell’assessore Valeria Troia – dichiara il SIndaco Garozzo – a capo del coordinamento nazionale del gruppo “Competenze digitali e Innovazione sociale” rappresenta per la città e per noi che la guidiamo, un’opportunità da non perdere, ennesima riprova dell’ottimo lavoro svolto fin qui da questa Amministrazione nell’ambito dell’innovazione. Ringrazio i dipendenti dell’assessorato e lo staff per il riconoscimento ottenuto ma soprattutto l’assessore Valeria Troia alla quale vanno le mie personali congratulazioni per l’attività svolta e per i progetti in cantiere e quelli da avviare, a cominciare dallo Smart Lab, fucina di idee e strumento di innovazione e sviluppo ormai indispensabile per la crescita della città. Sono sicuro che anche a seguito di questa nomina l’asticella degli obiettivi da raggiungere non potrà che alzarsi ogni giorno di più”.

Pubblicità

Ilaria Greco

Direttrice responsabile della testata giornalistica di Canale 8. Laureata presso l'Università degli Studi di Palermo, ha avuto diverse esperienze in varie redazioni giornalistiche sia televisive sia della carta stampata (TV ALFA, TRC, TV Europa, Canale 8, Lu Papanzicu - periodico di informazione, Europubblik - Ravanusa) nonché significative esperienze in alcuni programmi Rai e Sky (L'Italia sul Due, La Vita in Diretta, London Live 2.0, Volo in Diretta, I soliti Ignoti, Sky Calcio Show). Attualmente si occupa giornalmente del telegiornale, prepara servizi televisivi e scrive articoli per sito il web dell'emittente, coordina la redazione, gestisce il sito e ne cura la diffusione. Inoltre conduce il TG, la rassegna stampa, dirette televisive in occasione di eventi importanti nel panorama locale e programmi di approfondimento culturale e politico, di cui spesso è lei stessa l'ideatrice. La passione per la scrittura giornalistica va di pari passo alla scrittura poetica: ha partecipato all’evento internazionale “1oo Thousand Poets for Change” organizzato dalla Stanford University (California) e al concorso “I poeti del mandorlo e della natura” nell’ambito della 69° Sagra del Mandorlo in Fiore e 59° Festival Internazionale del Folklore, ricevendo una menzione speciale. Collabora con l'Istituto Superiore di Giornalismo in qualità di docente/relatrice e collabora all'organizzazione di corsi di aggiornamento. Avendo, inoltre, una preparazione culturale di ambito archeologico, ha collaborato con alcune riviste scientifiche e ha partecipato ad importanti campagne di scavo archeologico.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: