CronacaNewsProvincia di Siracusa

ANCORA UN EPISODIO DI MALTRATTAMENTI IN FAMIGLIA: ARRESTATO UN UOMO DAI CARABINIERI DI CASSIBILE. SONO 13 GLI ARRESTI PER VIOLENZA DOMESTICA EFFETTUATI DAI CARABINIERI NEGLI ULTIMI MESI

Ancora una volta, nella giornata di ieri, i Carabinieri del Comando Provinciale di Siracusa sono intervenuti in occasione di una lite in famiglia sfociata nell’ennesimo episodio di maltrattamenti. In particolare i militari della Stazione di Cassibile, nel pomeriggio di ieri, si sono portati presso una abitazione privata poiché un 39enne avolese, pregiudicato, si era portato presso l’abitazione della ex convivente con l’intento di convincerla a riallacciare il rapporto. Al rifiuto della donna, l’uomo, Taccone Sebastiano, aveva reagito ingiuriandola e minacciandola al punto tale da provocarle un tale stato d’ansia da render necessario il ricorso alle cure mediche presso l’ospedale Umberto I di Siracusa. Il provvidenziale intervento dei Carabinieri che evitava peggiori conseguenze per la donna 36enne, si concludeva con l’arresto del Taccone il quale, oltre ad essersi reso responsabile dell’aggressione all’ex convivente, risultava essere già stato allontanato dall’abitazione di Cassibile a causa dei reiterati maltrattamenti a cui aveva sottoposto nel passato la donna nell’ambito di un contesto di violenza domestica emerso dopo anni di vessazioni mai denunciate. L’uomo veniva quindi accompagnato presso la sua abitazione di Siracusa dove veniva sottoposto agli arresti domiciliari.

L’episodio di ieri è solo l’ultimo di una lunga serie che ha fatto emergere come il fenomeno della violenza domestica sia ancora attuale ma che negli ultimi tempi, grazie alla più recente normativa pensata per riconoscere una più ampia tutela alle vittime appartenenti alle fasce deboli, può essere contrastato con maggior successo anche grazie ad una specifica attività di prevenzione. Negli ultimi quattro mesi, infatti, i Carabinieri del Comando Provinciale di Siracusa hanno tratto in arresto 13 persone per altrettanti episodi di violenza domestica e di maltrattamenti in famiglia consentendo in molti casi l’ulteriore applicazione dei provvedimenti di allontanamento dalla casa famigliare dei responsabili delle vessazioni. Nella maggior parti dei casi si è trattato di vicende che riguardavano maltrattamenti subiti da donne da parte del proprio marito o convivente, in tre casi di ex conviventi che non hanno accettato la fine del rapporto, in due casi di fratelli violenti che hanno vessato la propria sorella ed in un caso è stata un’anziana madre ad essere vittima di maltrattamenti da parte un figlio violento. Purtroppo, nella gran parte delle circostanze, è stato constatato il verificarsi di questi episodi in concomitanza con situazioni di abuso di sostanze alcoliche e stupefacenti da parte dei responsabili di questi incresciosi episodi commessi in danno di persone più deboli. Anche sotto il profilo preventivo molto è stato fatto dai militari del Comando Provinciale di Siracusa sotto l’impulso del Comandante Provinciale, Col. Luigi Grasso, soprattutto con la stretta collaborazione dei centri antiviolenza presenti nel capoluogo e nella provincia e con la partecipazione ad una serie di conferenze grazie alle quali è stata svolta una attività di sensibilizzazione sul fenomeno affinché le vittime di violenza possano prendere coscienza come le istituzioni e le associazioni a cui ci si può rivolgere consentano di fornire un sicuro aiuto per uscire dallo stato di sudditanza psicologica che, in molti casi, inibisce la denuncia dei maltrattamenti subiti.

Pubblicità

Ilaria Greco

Direttrice responsabile della testata giornalistica di Canale 8. Laureata presso l'Università degli Studi di Palermo, ha avuto diverse esperienze in varie redazioni giornalistiche sia televisive sia della carta stampata (TV ALFA, TRC, TV Europa, Canale 8, Lu Papanzicu - periodico di informazione, Europubblik - Ravanusa) nonché significative esperienze in alcuni programmi Rai e Sky (L'Italia sul Due, La Vita in Diretta, London Live 2.0, Volo in Diretta, I soliti Ignoti, Sky Calcio Show). Attualmente si occupa giornalmente del telegiornale, prepara servizi televisivi e scrive articoli per sito il web dell'emittente, coordina la redazione, gestisce il sito e ne cura la diffusione. Inoltre conduce il TG, la rassegna stampa, dirette televisive in occasione di eventi importanti nel panorama locale e programmi di approfondimento culturale e politico, di cui spesso è lei stessa l'ideatrice. La passione per la scrittura giornalistica va di pari passo alla scrittura poetica: ha partecipato all’evento internazionale “1oo Thousand Poets for Change” organizzato dalla Stanford University (California) e al concorso “I poeti del mandorlo e della natura” nell’ambito della 69° Sagra del Mandorlo in Fiore e 59° Festival Internazionale del Folklore, ricevendo una menzione speciale. Collabora con l'Istituto Superiore di Giornalismo in qualità di docente/relatrice e collabora all'organizzazione di corsi di aggiornamento. Avendo, inoltre, una preparazione culturale di ambito archeologico, ha collaborato con alcune riviste scientifiche e ha partecipato ad importanti campagne di scavo archeologico.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: