Un paziente elogia il reparto di ortopedia dell’ospedale di Noto

Con una lettera firmata indirizzata al direttore generale dell’Asp di Siracusa Salvatore Brugaletta, un paziente, C. C., elogia l’impegno e la professionalità del reparto di Ortopedia e Traumatologia dell’ospedale Trigona di Noto, ed in particolare del responsabile Salvatore Piccione e di tutta la sua équipe.

Questo il contenuto della lettera: “50 anni, superobeso, ho cercato di rimediare con diversi interventi allo stomaco attraverso i quali sono riuscito a perdere diversi chili ma, essendo ripeto superobeso, mi hanno costretto a restare per diversi anni su una sedia a rotelle.

Da circa due anni ho avuto la fortuna di conoscere il dottore Piccione e, grazie a lui e alla sua notevole professionalità, ho affrontato due interventi di sostituzione protesica totale delle anche.

Pertanto le scrivo al fine di evidenziare, elogiare e marcare l’impegno e la professionalità del reparto ortopedico dell’ospedale di Noto, in particolar modo del dott. Piccione e di tutta la sua équipe che, con maestria, impegno e attenzione ha affrontato il mio intervento che, come sopra citato, ha richiesto una notevole attenzione in più dato il mio stato fisico.

Adesso, grazie a loro, riesco già a camminare con delle stampelle e spero, con le dovute terapie e consigli del dottore, di riavere le mie gambe nuove a cominciare dal nuovo anno.

Grazie, grazie, grazie al dottore Piccione per il lavoro “eccellente”.

M auguro che, come me, anche tanti altri pazienti possano usufruire della professionalità del dottore Piccione per riavere la salute fisica e riprendere ad avere una vita normale come un tempo.

Ciò sarà possibile, ripeto, non solo grazie a medici qualificati professionalmente e umanamente come il dottore Piccione ma anche ad un reparto ortopedico funzionale ed efficiente come lo è quello dell’ospedale di Noto e spero che, per il bene comune, sia sempre monitorato e sostenuto dalla direzione sanitaria come merita. Ringraziandola per l’attenzione colgo l’occasione per porgere a lei e a tutta la Direzione sanitaria buone feste”. Cordiali saluti C.C.

Ringraziamo il paziente per questa testimonianza e ci associamo ai complimenti espressi al dottore Piccione e a tutta l’equipe di Ortopedia di Noto – sottolinea il direttore generale dell’Asp di Siracusa Salvatore Brugaletta – che fa onore all’impegno che con grande professionalità e spirito di sacrificio e abnegazione il personale sanitario profonde quotidianamente senza balzare agli onori della cronaca, ponendo al centro del sistema il paziente con i suoi bisogno di salute”.

Pubblicità

Ilaria Greco

Direttrice responsabile della testata giornalistica di Canale 8. Laureata presso l'Università degli Studi di Palermo, ha avuto diverse esperienze in varie redazioni giornalistiche sia televisive sia della carta stampata (TV ALFA, TRC, TV Europa, Canale 8, Lu Papanzicu - periodico di informazione, Europubblik - Ravanusa) nonché significative esperienze in alcuni programmi Rai e Sky (L'Italia sul Due, La Vita in Diretta, London Live 2.0, Volo in Diretta, I soliti Ignoti, Sky Calcio Show). Attualmente si occupa giornalmente del telegiornale, prepara servizi televisivi e scrive articoli per sito il web dell'emittente, coordina la redazione, gestisce il sito e ne cura la diffusione. Inoltre conduce il TG, la rassegna stampa, dirette televisive in occasione di eventi importanti nel panorama locale e programmi di approfondimento culturale e politico, di cui spesso è lei stessa l'ideatrice. La passione per la scrittura giornalistica va di pari passo alla scrittura poetica: ha partecipato all’evento internazionale “1oo Thousand Poets for Change” organizzato dalla Stanford University (California) e al concorso “I poeti del mandorlo e della natura” nell’ambito della 69° Sagra del Mandorlo in Fiore e 59° Festival Internazionale del Folklore, ricevendo una menzione speciale. Collabora con l'Istituto Superiore di Giornalismo in qualità di docente/relatrice e collabora all'organizzazione di corsi di aggiornamento. Avendo, inoltre, una preparazione culturale di ambito archeologico, ha collaborato con alcune riviste scientifiche e ha partecipato ad importanti campagne di scavo archeologico.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: