CronacaPachinoProvincia di Siracusa

Islamico pericoloso nel territorio di Pachino: emesso provvedimento di espulsione

A coronamento di una lunga attività info-investigativa, nella mattinata di ieri, personale degli Uffici DIGOS e dell’Immigrazione della Questura di Siracusa ha eseguito l’accompagnamento coatto presso il C.I.E. di Caltanissetta, dello straniero BEN MAHMOUD Jilani, nato in Tunisia e domiciliato nel Comune di Pachino, finalizzato alla successiva espulsione dal Territorio Nazionale per motivi di sicurezza nazionale.

L’uomo, non in regola con le norme sul soggiorno in Italia, è risultato far parte di un sodalizio ispirato al radicalismo islamico, di fondata pericolosità sotto l’aspetto dell’Ordine e della Sicurezza Pubblica, presente sul territorio di Pachino. Questi, già dal dicembre dello scorso anno, era stato segnalato dai servizi d’intelligence in ambito di cooperazione internazionale, in quanto alcuni componenti del sodalizio in parola, erano in contatto con un minorenne francese di origine italiana, quest’ultimo già noto alle autorità d’oltralpe poiché molto attivo in forum di discussione jihadista e chiaramente intenzionato a raggiungere il teatro siro-iracheno.

Il Jilani, inoltre, era stato attenzionato anche dal Dipartimento Amministrazione Penitenziaria, perchè durante il periodo di espiazione di un residuo di pena detentiva, per la violazione delle norme sul soggiorno nel Territorio Nazionale, aveva assunto all’interno della struttura detentiva una rilevante posizione di leadership tra i detenuti di fede islamica.

Il Prefetto di Siracusa, vagliato tutti gli elementi forniti dalla DIGOS, ha emesso il Provvedimento di espulsione dal Territorio Nazionale dell’extracomunitario.

Pubblicità

Ilaria Greco

Direttrice responsabile della testata giornalistica di Canale 8. Laureata presso l'Università degli Studi di Palermo, ha avuto diverse esperienze in varie redazioni giornalistiche sia televisive sia della carta stampata (TV ALFA, TRC, TV Europa, Canale 8, Lu Papanzicu - periodico di informazione, Europubblik - Ravanusa) nonché significative esperienze in alcuni programmi Rai e Sky (L'Italia sul Due, La Vita in Diretta, London Live 2.0, Volo in Diretta, I soliti Ignoti, Sky Calcio Show). Attualmente si occupa giornalmente del telegiornale, prepara servizi televisivi e scrive articoli per sito il web dell'emittente, coordina la redazione, gestisce il sito e ne cura la diffusione. Inoltre conduce il TG, la rassegna stampa, dirette televisive in occasione di eventi importanti nel panorama locale e programmi di approfondimento culturale e politico, di cui spesso è lei stessa l'ideatrice. La passione per la scrittura giornalistica va di pari passo alla scrittura poetica: ha partecipato all’evento internazionale “1oo Thousand Poets for Change” organizzato dalla Stanford University (California) e al concorso “I poeti del mandorlo e della natura” nell’ambito della 69° Sagra del Mandorlo in Fiore e 59° Festival Internazionale del Folklore, ricevendo una menzione speciale. Collabora con l'Istituto Superiore di Giornalismo in qualità di docente/relatrice e collabora all'organizzazione di corsi di aggiornamento. Avendo, inoltre, una preparazione culturale di ambito archeologico, ha collaborato con alcune riviste scientifiche e ha partecipato ad importanti campagne di scavo archeologico.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: