PROCLAMATO IL LUTTO CITTADINO PER LA COMMEMORAZIONE DEI GIOVANI FIDANZATI SARA CAMMILLERI E PAOLO TODARO

Il Commissario Straordinario del Comune di Licata, Maria Grazia Brandara, nel cogliere la spontanea partecipazione della cittadinanza, ed in particolare del mondo giovanile, nonché di amministratori ed esponenti di tutte le forze politiche, delle organizzazioni sindacali e sociali presenti sul territorio, con propria ordinanza ha proclamato il lutto cittadino, per oggi, giorno dei funerali, per commemorare i due giovani fidanzati, Sara Cammilleri e Paolo Todaro, morti tragicamente nel primo pomeriggio di ieri a seguito di incedente stradale avvenuto nei pressi di Poggio di Guardia. . L’on. Brandara, che però sarà impossibilitata a partecipare ai funerali, ancora prima di proclamare il lutto cittadino ha inviato un telegramma ai familiari delle due giovani vittime della strada ed ha pubblicamente voluto esprimere <<il dolore ed il cordoglio di tutta la città, del personale dipendente del comune e suo personale per una tragedia che coinvolge non solo i familiari e gli amici delle due giovani vittime, ma l’intera comunità licatese>>. Con la proclamazione del lutto cittadino, il Commissario, ha disposto l’esposizione delle bandiere a mezz’asta in tutti quanti gli edifici pubblici presenti sul territorio, e la sospensione di ogni manifestazione in programma per oggi giorno di carnevale. In conseguenza di ciò, i responsabili di Radio Azzurra, organizzatori della Grande Festa di Carnevale, in programma questa sera in Piazza S. Angelo hanno già preannunciato lo sospensione della manifestazione, con probabile rinvio al 21 marzo prossimo Anche il Presidente del Civico consesso, Saverio Platamone, che invece sarà presente ai funerali assieme a diversi altri consiglieri, è intervenuto per esprimere, in particolare il cordoglio e la vicinanza alle famiglie di Sara Cammilleri e di Paolo Todaro, dell’intero Consiglio e di tutta quanta la società civile licatese.

Pubblicità

Ilaria Greco

Direttrice responsabile della testata giornalistica di Canale 8. Laureata presso l'Università degli Studi di Palermo, ha avuto diverse esperienze in varie redazioni giornalistiche sia televisive sia della carta stampata (TV ALFA, TRC, TV Europa, Canale 8, Lu Papanzicu - periodico di informazione, Europubblik - Ravanusa) nonché significative esperienze in alcuni programmi Rai e Sky (L'Italia sul Due, La Vita in Diretta, London Live 2.0, Volo in Diretta, I soliti Ignoti, Sky Calcio Show). Attualmente si occupa giornalmente del telegiornale, prepara servizi televisivi e scrive articoli per sito il web dell'emittente, coordina la redazione, gestisce il sito e ne cura la diffusione. Inoltre conduce il TG, la rassegna stampa, dirette televisive in occasione di eventi importanti nel panorama locale e programmi di approfondimento culturale e politico, di cui spesso è lei stessa l'ideatrice. La passione per la scrittura giornalistica va di pari passo alla scrittura poetica: ha partecipato all’evento internazionale “1oo Thousand Poets for Change” organizzato dalla Stanford University (California) e al concorso “I poeti del mandorlo e della natura” nell’ambito della 69° Sagra del Mandorlo in Fiore e 59° Festival Internazionale del Folklore, ricevendo una menzione speciale. Collabora con l'Istituto Superiore di Giornalismo in qualità di docente/relatrice e collabora all'organizzazione di corsi di aggiornamento. Avendo, inoltre, una preparazione culturale di ambito archeologico, ha collaborato con alcune riviste scientifiche e ha partecipato ad importanti campagne di scavo archeologico.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: