CronacaPortopaloProvincia di Siracusa

Portopalo: sequestrata dalla Guardia di Finanza l’area dove è in corso di realizzazione un villaggio turistico

Un’estesa area di circa 33.000 metri quadrati, sulla quale è in corso di realizzazione un imponente villaggio turistico composto da 52 villette è stata sottoposta a sequestro dalla Guardia di Finanza di Siracusa, su disposizione della Procura della Repubblica aretusea.

Le indagini, coordinate dal Procuratore Capo dott. Francesco Paolo Giordano e dirette dai Sostituti Procuratori dott. Tommaso Pagano e dott. Salvatore Grillo, hanno consentito di raccogliere precisi e puntuali elementi di reato a carico di M.G. e T.F. che nella loro qualità di procuratori della società Capopassero S.r.l., con sede in Palermo, al fine di ottenere la concessione edilizia per la realizzazione dell’importante progetto, hanno tratto in “inganno” il Comune di Portopalo di C.P. (SR) presentando una polizza fideiussoria falsa.

I due soggetti in parola sono indagati per i reati di truffa (articolo 640, comma 2, del codice penale) e per le violazioni penali al Testo Unico per l’Edilizia (articolo 44, comma 1, lettera b, del D.P.R. n. 380 del 2001).

Il sequestro, disposto dal G.I.P. Michele Consiglio, è scattato al termine di una complessa e delicata attività d’indagine svolta dalle fiamme gialle netine consistente nell’esame di copiosa documentazione e nell’assunzione di sommarie informazioni da persone informate sui fatti.

Il documento, oltre a non essere valido, è stato emesso presumibilmente da una società finanziaria operante su tutto il territorio nazionale, a sua volta cancellata dall’elenco degli intermediari finanziari della Banca d’Italia e già finita, nel corso dell’anno 2016, nella rete dei controlli della Guardia di Finanza di Milano, con un’operazione che ha portato all’arresto di 15 persone.

La polizza fideiussoria è stata analizzata dai militari della Tenenza Noto con l’ausilio di una perizia calligrafica sulle firme che ha permesso di accertare la non genuinità del documento.

Lo stesso documento è stato utilizzato dai rappresentanti della società costruttrice del complesso immobiliare al fine di “garantire” il Comune per un importo di oltre € 500.000,00 che lo stesso Ente avrebbe potuto richiedere a seguito di inadempienze e/o danni arrecati dalla società proprietaria dell’area nel corso della realizzazione delle opere edilizie autorizzate.

Il sequestro permette di salvaguardare il bilancio pubblico, tutelare l’ambiente e il territorio di Portopalo di Capo Passero (SR), punta estrema della Sicilia sud-orientale, nonché il Comune più a sud dell’Isola caratterizzato da un importante repertorio paesaggistico.

Pubblicità

Ilaria Greco

Direttrice responsabile della testata giornalistica di Canale 8. Laureata presso l'Università degli Studi di Palermo, ha avuto diverse esperienze in varie redazioni giornalistiche sia televisive sia della carta stampata (TV ALFA, TRC, TV Europa, Canale 8, Lu Papanzicu - periodico di informazione, Europubblik - Ravanusa) nonché significative esperienze in alcuni programmi Rai e Sky (L'Italia sul Due, La Vita in Diretta, London Live 2.0, Volo in Diretta, I soliti Ignoti, Sky Calcio Show). Attualmente si occupa giornalmente del telegiornale, prepara servizi televisivi e scrive articoli per sito il web dell'emittente, coordina la redazione, gestisce il sito e ne cura la diffusione. Inoltre conduce il TG, la rassegna stampa, dirette televisive in occasione di eventi importanti nel panorama locale e programmi di approfondimento culturale e politico, di cui spesso è lei stessa l'ideatrice. La passione per la scrittura giornalistica va di pari passo alla scrittura poetica: ha partecipato all’evento internazionale “1oo Thousand Poets for Change” organizzato dalla Stanford University (California) e al concorso “I poeti del mandorlo e della natura” nell’ambito della 69° Sagra del Mandorlo in Fiore e 59° Festival Internazionale del Folklore, ricevendo una menzione speciale. Collabora con l'Istituto Superiore di Giornalismo in qualità di docente/relatrice e collabora all'organizzazione di corsi di aggiornamento. Avendo, inoltre, una preparazione culturale di ambito archeologico, ha collaborato con alcune riviste scientifiche e ha partecipato ad importanti campagne di scavo archeologico.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: