Pachino, le eccellenze del territorio al “Blue sea land”

Pomodoro, vino e pesce: le eccellenze di Pachino al “Blue sea land”, l’expo dei distretti agroalimentari del Mediterraneo, dell’Africa e del Medio Oriente

 

Pachino 8 Ottobre 2015. I “tesori” di Pachino, pomodoro Igp, vino e pesce, saranno protagonisti alla quarta edizione di “Blue Sea Land – Expo dei Distretti agroalimentari del Mediterraneo, dell’Africa e del Medio Oriente”, che si svolgerà dal 9 all’11 ottobre a Mazara del Vallo, organizzata dal Distretto Produttivo della Pesca, in collaborazione con la Camera di Commercio di Trapani, l’Osservatorio della Pesca nel Mediterraneo, la Regione Siciliana, Confindustria Sicilia, Rotary International e Anci Sicilia.

L’iniziativa, inoltre, si inserisce nei programmi della Blue Economy, l’economia della responsabilità, individuale e collettiva estesa a tutte le filiere produttive, dall’agroindustria, al manifatturiero, al turismo per la salvaguardia delle risorse, la loro riproducibilità e la valorizzazione sostenibile nel rispetto degli eco sistemi marini e terrestri.

«L’evento Blue Sea Land – ha dichiarato il sindaco, Roberto Bruno -, oltre a promuovere la filiera ittica, punta a favorire ed incoraggiare relazioni economiche tra i diversi attori del territorio. Ed il nostro territorio è uno dei pochi, forse l’unico in Sicilia, a potere vantare tre eccellenze: il pomodoro Igp Pachino, il vino ed il trasformato ittico».

Scenario dell’evento è la Casbah di Mazara del Vallo luogo simbolo dell’incontro fra i popoli e le culture del Mediterraneo, ed elemento caratterizzante è la promozione delle tipicità dei territori grazie ad una grande esposizione multiculturale, dove i visitatori avranno modo di interagire, conoscere, assaporare i prodotti esposti provenienti dai diversi cluster agroalimentari d’Italia e del mondo e partecipare ad incontri, seminari, dibattiti promossi da enti, istituzioni ed organizzazioni nazionali ed internazionali aventi riguardo, fra gli altri, il tema dell’ alimentazione.

 

Corrado Tardonato

Pubblicità

Corrado Tardonato

Comunicatore pubblico, siciliano, classe ’87. Impegnato da anni nel settore della comunicazione politica ed istituzionale. Ho ricoperto vari ruoli quali il Responsabile stampa e comunicazione di soggetti politici ed istituzionali. Mi occupo di marketing politico ed elettorale (esperienza professionale condotta nel think thank PolisConsulting e in qualità di consulente per alcuni partiti politici), di comunicazione istituzionale presso enti pubblici, come il Comune di Monteprandone (AP) svolgendo attività di ufficio stampa e piani di comunicazione per migliorare la “brand reputation” dell'Ente; giornalismo e new media tra le verie esperienze in SudPress a Catania. Ho ricoperto il ruolo di responsabile commerciale e risorse umane presso una società di servizi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: