FORZA ITALIA: ISTITUITO IL DIPARTIMENTO PROVINCIALE “DIRITTI DEGLI ANIMALI E POLITICHE SUL RANDAGISMO”

Il Coordinatore Provinciale di Forza Italia, Dott. Angelo Bellucci, ha istituito un apposito dipartimento per i diritti degli animali, affidandone la responsabilità organizzativa a Mary Sessa, consigliera della Circoscrizione Epipoli, che sarà affiancata dall’imprenditore siracusano Vincenzo Scandaliato. “La grande competenza e dedizione, che hanno mostrato negli anni i due esponenti animalisti, del neonato dipartimento – ha dichiarato Bellucci – sarà di grande contributo allo sviluppo di politiche innovative di settore per il nostro Partito e contribuirà in maniera costante e concreta alla tutela e salvaguardia degli animali, favorendo il corretto rapporto uomo-animale all’interno del territorio urbano”.
Soddisfazione è stata espressa dall’ On. Edy Bandiera, Vice Presidente di Forza Italia Sicilia, che ha dichiarato: “Un’esperienza, quella della creazione di questo dipartimento tematico, a cui lavorerò anche in ambito regionale. L’allarmante escalation di avvelenamenti di innocui e indifesi cani randagi nel territorio, l’incessante aumento di animali randagi vaganti nei centri abitati e le rilevanti spese di danaro pubblico, da parte dei comuni, per il ricovero nei canili, con punte che nel caso della Città di Siracusa si aggirano a circa 700 mila euro l’anno, oltre a far gridare alla pubblica indignazione per l’ingiustificata violenza e gli insostenibili sprechi, dovuti ad una gestione di vecchia concezione del fenomeno in questione che, in questo modo, non potrà mai dare segnali di controtendenza, impongono alle forze politiche responsabili, oltre alla pubblica denuncia, la presa di coscienza della improcrastinabile necessità di dover destinare importante attenzione, nella propria agenda programmatica, al tema dei Diritti degli Animali e alle Politiche sul Randagismo.

Pubblicità

Ilaria Greco

Direttrice responsabile della testata giornalistica di Canale 8. Laureata presso l'Università degli Studi di Palermo, ha avuto diverse esperienze in varie redazioni giornalistiche sia televisive sia della carta stampata (TV ALFA, TRC, TV Europa, Canale 8, Lu Papanzicu - periodico di informazione, Europubblik - Ravanusa) nonché significative esperienze in alcuni programmi Rai e Sky (L'Italia sul Due, La Vita in Diretta, London Live 2.0, Volo in Diretta, I soliti Ignoti, Sky Calcio Show). Attualmente si occupa giornalmente del telegiornale, prepara servizi televisivi e scrive articoli per sito il web dell'emittente, coordina la redazione, gestisce il sito e ne cura la diffusione. Inoltre conduce il TG, la rassegna stampa, dirette televisive in occasione di eventi importanti nel panorama locale e programmi di approfondimento culturale e politico, di cui spesso è lei stessa l'ideatrice. La passione per la scrittura giornalistica va di pari passo alla scrittura poetica: ha partecipato all’evento internazionale “1oo Thousand Poets for Change” organizzato dalla Stanford University (California) e al concorso “I poeti del mandorlo e della natura” nell’ambito della 69° Sagra del Mandorlo in Fiore e 59° Festival Internazionale del Folklore, ricevendo una menzione speciale. Collabora con l'Istituto Superiore di Giornalismo in qualità di docente/relatrice e collabora all'organizzazione di corsi di aggiornamento. Avendo, inoltre, una preparazione culturale di ambito archeologico, ha collaborato con alcune riviste scientifiche e ha partecipato ad importanti campagne di scavo archeologico.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: