Coltivava marijuana in un campo di pomodori e rubava energia elettrica pubblica. Arrestato

A Pachino i Carabinieri individuano una piantagione di marijuana: un arresto per coltivazione di sostanza stupefacente e furto di energia elettrica.

Pachino, 16 giugno 2015 – Nel corso della giornata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Pachino hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, per coltivazione di sostanza stupefacente del tipo marijuana e furto aggravato di energia elettrica, Morana Orazio, agricoltore classe 1976. La costante ed incisiva presenza sul territorio e la quotidiana attività informativa posta in essere dai militari dell’Arma hanno consentito di individuare, in contrada Scaro, all’interno di una serra di circa 2.000 metri quadri coltivata a pomodori, una vasta zona ricoperta da marijuana. All’interno della serra, opportunamente occultate tra le piante di pomodorini, i Carabinieri hanno rinvenuto 85 piante di canapa indiana, per un peso complessivo di circa 30 chilogrammi, tutte sottoposte a sequestro in attesa dei successivi accertamenti di laboratorio. Le piante erano regolarmente annaffiate mediante un impianto di irrigazione a goccia con annesso temporizzatore. Le successive operazioni di perquisizione hanno consentito di individuare, in un capanno adiacente alla serra in questione, un vero e proprio locale per l’essicazione delle piante: realizzato in legno, il capanno era stato internamente rivestito di materiale isolante e munito di impianto di ricircolo dell’aria al fine di garantire le condizioni ambientali ottimali per l’essicazione delle piante. Infine, i militari hanno accertato il furto di energia elettrica pubblica: l’arrestato, infatti, aveva manomesso il contatore della propria abitazione realizzando un allaccio abusivo. Al termine delle formalità di rito, l’arrestato è stato tradotto presso la casa circondariale “Cavadonna” di Siracusa a disposizione dell’autorità giudiziaria.

IMG-20150615-WA0001 MORANA ORAZIO CL.76

Pubblicità

Ilaria Greco

Direttrice responsabile della testata giornalistica di Canale 8. Laureata presso l'Università degli Studi di Palermo, ha avuto diverse esperienze in varie redazioni giornalistiche sia televisive sia della carta stampata (TV ALFA, TRC, TV Europa, Canale 8, Lu Papanzicu - periodico di informazione, Europubblik - Ravanusa) nonché significative esperienze in alcuni programmi Rai e Sky (L'Italia sul Due, La Vita in Diretta, London Live 2.0, Volo in Diretta, I soliti Ignoti, Sky Calcio Show). Attualmente si occupa giornalmente del telegiornale, prepara servizi televisivi e scrive articoli per sito il web dell'emittente, coordina la redazione, gestisce il sito e ne cura la diffusione. Inoltre conduce il TG, la rassegna stampa, dirette televisive in occasione di eventi importanti nel panorama locale e programmi di approfondimento culturale e politico, di cui spesso è lei stessa l'ideatrice. La passione per la scrittura giornalistica va di pari passo alla scrittura poetica: ha partecipato all’evento internazionale “1oo Thousand Poets for Change” organizzato dalla Stanford University (California) e al concorso “I poeti del mandorlo e della natura” nell’ambito della 69° Sagra del Mandorlo in Fiore e 59° Festival Internazionale del Folklore, ricevendo una menzione speciale. Collabora con l'Istituto Superiore di Giornalismo in qualità di docente/relatrice e collabora all'organizzazione di corsi di aggiornamento. Avendo, inoltre, una preparazione culturale di ambito archeologico, ha collaborato con alcune riviste scientifiche e ha partecipato ad importanti campagne di scavo archeologico.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: