Eventi e CulturaProvincia di SiracusaSolarino

Solarino: inaugurata la storica caserma dei Carabinieri riaperta dopo 6 anni

Nella mattina di oggi a Solarino è stata celebrata una sobria cerimonia per la riapertura della storica sede della caserma dei carabinieri a seguito dei lavori di restauro durati 6 anni.

Presso la sala del consiglio comunale, il primo cittadino di Solarino, Sebastiano Scorpo e il Comandante Provinciale dei Carabinieri, Colonnello Luigi Grasso, con la presenza del Prefetto di Siracusa. Dott. Armando Gradone, hanno tenuto un breve discorso in cui hanno rinnovato la soddisfazione per l’impegno profuso dalle amministrazioni rappresentate che hanno consentito di restituire alla popolazione locale i rinnovati stabili del presidio territoriale dell’Arma. In particolare il Sindaco ha sottolineato come i lavori abbiano riconsegnato uno stabile a norma anche secondo le esigenze peculiari dell’Arma a cui ha rivolto il proprio ringraziamento per aver continuato a garantire la propria presenza nella città anche grazie alla Stazione mobile, mentre il Col. Grasso, dopo aver ringraziato Amministrazione Comunale e Prefettura, ha sottolineato come l’aver riportato la sede della caserma dei Carabinieri nel centro cittadino, che lì permaneva dal 1927, interpreti la ferma convinzione dell’Arma nel voler continuare ad essere un presidio di sicurezza che possa esprimere quotidianamente la propria vicinanza alla popolazione. Il Prefetto, S.E. Gradone, ha sottolineato la propria soddisfazione per l’obiettivo raggiunto e un sentimento di emozione per aver partecipato ad una sentita cerimonia che testimonia, ancora una volta, l’affezione della cittadinanza all’Arma che anche oggi ha confermato di essere all’altezza dell’appellativo di “Benemerita”.

Il momento più intenso della cerimonia, svoltasi alla presenza anche di numerose autorità militari e civili, alle rappresentanze delle associazioni dell’Arma in congedo, nonché della popolazione, è stato testimoniato dalla consegna nelle mani del Comandante della Stazione, Mar. Ca. Corrado Sapia, delle chiavi da parte del Sindaco Scorpo che ha voluto così rappresentare simbolicamente la riapertura della caserma. Non è mancato il taglio del nastro di rito presso i locali della Caserma da parte del Sindaco, Comandante Provinciale e Prefetto, momento accompagnato da alcuni brani suonati dalla banda musicale cittadina e conclusosi con la benedizione da parte del parroco locale. Al termine della cerimonia, autorità, tutti i partecipanti e popolazione presente hanno potuto effettuare una visita dei rinnovati uffici dell’immobile.

Pubblicità

Ilaria Greco

Direttrice responsabile della testata giornalistica di Canale 8. Laureata presso l'Università degli Studi di Palermo, ha avuto diverse esperienze in varie redazioni giornalistiche sia televisive sia della carta stampata (TV ALFA, TRC, TV Europa, Canale 8, Lu Papanzicu - periodico di informazione, Europubblik - Ravanusa) nonché significative esperienze in alcuni programmi Rai e Sky (L'Italia sul Due, La Vita in Diretta, London Live 2.0, Volo in Diretta, I soliti Ignoti, Sky Calcio Show). Attualmente si occupa giornalmente del telegiornale, prepara servizi televisivi e scrive articoli per sito il web dell'emittente, coordina la redazione, gestisce il sito e ne cura la diffusione. Inoltre conduce il TG, la rassegna stampa, dirette televisive in occasione di eventi importanti nel panorama locale e programmi di approfondimento culturale e politico, di cui spesso è lei stessa l'ideatrice. La passione per la scrittura giornalistica va di pari passo alla scrittura poetica: ha partecipato all’evento internazionale “1oo Thousand Poets for Change” organizzato dalla Stanford University (California) e al concorso “I poeti del mandorlo e della natura” nell’ambito della 69° Sagra del Mandorlo in Fiore e 59° Festival Internazionale del Folklore, ricevendo una menzione speciale. Collabora con l'Istituto Superiore di Giornalismo in qualità di docente/relatrice e collabora all'organizzazione di corsi di aggiornamento. Avendo, inoltre, una preparazione culturale di ambito archeologico, ha collaborato con alcune riviste scientifiche e ha partecipato ad importanti campagne di scavo archeologico.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: