Rosolini: intervento straordinario di pulizia della città

L’amministrazione comunale di Rosolini, e in prima linea il sindaco calvo, all’azione per portare pulizia in città.

10 12

Rosolini, 16 settembre 2015 – È una vera e propria task forche composta da operatori ecologici della ditta che ha in appalto il servizio di raccolta rifiuti e da operai LUC (lavoratori di utilità collettiva), quella messa su dall’ Amministrazione Comunale di Rosolini per un intervento straordinario di pulizia della città.

La pulizia straordinaria è consistita nel taglio delle erbacce dai marciapiedi e dal ciglio delle strade, rimozione dei detriti, spazzamento, piccoli interventi di manutenzione. Diverse le zone cittadine interessate al restyling  sia del centro che della periferia:  dai plessi scolastici al cimitero comunale, dal parco Giovanni Paolo 2°  ai  vicoli interni, ai parchi giochi.

Un intervento massiccio costantemente monitorato dal primo cittadino Corrado Calvo  che,  nel commentare l’adozione di questo piano,  afferma: “Si tratta di interventi programmati e calendarizzati dell’Amministrazione comunale che mirano non solo a  combattere il degrado cittadino ma allo stesso tempo a promuovere la sensibilità e la cultura ambientale dei cittadini, facendo capire loro l’importanza di mantenere pulita la città.

Vivere in una città più pulita e decorosa – prosegue il Sindaco –  è un’esigenza di tutti, prendiamocene cura e segnaliamo chi non la rispetta perché senza la collaborazione di tutti, l’impegno ad assicurare il decoro urbano non potrà produrre gli effetti desiderati. Solo assieme possiamo rendere la nostra Rosolini sempre più bella, gradevole e accogliente”.

7 8 9

Inoltre sono iniziati i lavori per la realizzazione della nuova isola ecologica sita sulla circonvallazione al fine di consentire ai cittadini di poter conferire i rifiuti in modo ancor più agevole evitando di lasciarli in giro per la città. Verranno collocati numerosi contenitori differenziati per categorie di rifiuti è collocata idonea recinzione. “Continuiamo a lavorare senza sosta, quotidianamente per rendere un’efficace servizio alla comunità. Felice giornata!”, scrive fiero il Sindaco sulla pagina ufficiale di Facebook, allegando anche le foto. 

5 4 3 2 1

Ilaria Greco

Pubblicità

Ilaria Greco

Direttrice responsabile della testata giornalistica di Canale 8. Laureata presso l'Università degli Studi di Palermo, ha avuto diverse esperienze in varie redazioni giornalistiche sia televisive sia della carta stampata (TV ALFA, TRC, TV Europa, Canale 8, Lu Papanzicu - periodico di informazione, Europubblik - Ravanusa) nonché significative esperienze in alcuni programmi Rai e Sky (L'Italia sul Due, La Vita in Diretta, London Live 2.0, Volo in Diretta, I soliti Ignoti, Sky Calcio Show). Attualmente si occupa giornalmente del telegiornale, prepara servizi televisivi e scrive articoli per sito il web dell'emittente, coordina la redazione, gestisce il sito e ne cura la diffusione. Inoltre conduce il TG, la rassegna stampa, dirette televisive in occasione di eventi importanti nel panorama locale e programmi di approfondimento culturale e politico, di cui spesso è lei stessa l'ideatrice. La passione per la scrittura giornalistica va di pari passo alla scrittura poetica: ha partecipato all’evento internazionale “1oo Thousand Poets for Change” organizzato dalla Stanford University (California) e al concorso “I poeti del mandorlo e della natura” nell’ambito della 69° Sagra del Mandorlo in Fiore e 59° Festival Internazionale del Folklore, ricevendo una menzione speciale. Collabora con l'Istituto Superiore di Giornalismo in qualità di docente/relatrice e collabora all'organizzazione di corsi di aggiornamento. Avendo, inoltre, una preparazione culturale di ambito archeologico, ha collaborato con alcune riviste scientifiche e ha partecipato ad importanti campagne di scavo archeologico.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: