AugustaEventi e CulturaMelilliNewsPoliticaPriolo GargalloProvincia di SiracusasaluteSiracusa

Importante riunione per discutere sulla sicurezza zona industriale. Presenti i sindaci interessati e le sigle sindacali

Importante riunione questa mattina per discutere sulla sicurezza della zona industriale. Presenti i sindaci di Priolo, Melilli, Augusta, Siracusa e le sigle sindacali. E’ stato concordato di dare continuità alle iniziative messe in campo dalla prefettura

Priolo, 16 settembre 2015 – Si è tenuto, questa mattina, al Comune di Priolo la riunione sulla sicurezza nella zona industriale, convocata dal sindaco Antonello Rizza. Presenti i sindaci di Melilli, Priolo, Augusta e Siracusa, oltre ai segretari di Cgil, Uil, Ugl e Fismic.

L’incontro è stato organizzato dopo gli incidenti sul lavoro nel polo petrolchimico, che, nel volgere di pochi giorni, hanno provocato tre morti. E’ stato concordato di dare continuità alle iniziative messe in campo dalla prefettura, aggiornandosi ad un’altra riunione, in tempi brevi, per fare nuovamente il punto della situazione.

“Ci siamo seduti allo stesso tavolo sindaci e sindacati – dice Antonello Rizza – perché tutti sentivamo l’esigenza di fare il punto sulla questione ambientale, della sicurezza e degli appalti, dopo i tragici recenti eventi che hanno travolto la nostra zona industriale. Abbiamo concordato che si deve riprendere il protocollo d’intesa sulla sicurezza portato avanti dalla prefettura, auspicando che, già nei prossimi giorni, ci si possa rivedere per approfondire le specifiche questioni”.

A caldo, dopo i tragici incidenti nel polo petrolchimico, c’è stata una levata di scudi da parte di amministrazioni locali e sindacati, proprio contro l’attuale politica degli appalti, che con il principio del massimo ribasso antepone l’economicità alla sicurezza, Da qui l’iniziativa del sindaco di Priolo di mettere tutti attorno ad un tavolo per cominciare un confronto che porti, in tempi brevi, ad imporre una svolta su temi ritenuti fondamentali per garantire dignità e buona qualità della vita alle comunità locali.

Ilaria Greco

Pubblicità

Ilaria Greco

Direttrice responsabile della testata giornalistica di Canale 8. Laureata presso l'Università degli Studi di Palermo, ha avuto diverse esperienze in varie redazioni giornalistiche sia televisive sia della carta stampata (TV ALFA, TRC, TV Europa, Canale 8, Lu Papanzicu - periodico di informazione, Europubblik - Ravanusa) nonché significative esperienze in alcuni programmi Rai e Sky (L'Italia sul Due, La Vita in Diretta, London Live 2.0, Volo in Diretta, I soliti Ignoti, Sky Calcio Show). Attualmente si occupa giornalmente del telegiornale, prepara servizi televisivi e scrive articoli per sito il web dell'emittente, coordina la redazione, gestisce il sito e ne cura la diffusione. Inoltre conduce il TG, la rassegna stampa, dirette televisive in occasione di eventi importanti nel panorama locale e programmi di approfondimento culturale e politico, di cui spesso è lei stessa l'ideatrice. La passione per la scrittura giornalistica va di pari passo alla scrittura poetica: ha partecipato all’evento internazionale “1oo Thousand Poets for Change” organizzato dalla Stanford University (California) e al concorso “I poeti del mandorlo e della natura” nell’ambito della 69° Sagra del Mandorlo in Fiore e 59° Festival Internazionale del Folklore, ricevendo una menzione speciale. Collabora con l'Istituto Superiore di Giornalismo in qualità di docente/relatrice e collabora all'organizzazione di corsi di aggiornamento. Avendo, inoltre, una preparazione culturale di ambito archeologico, ha collaborato con alcune riviste scientifiche e ha partecipato ad importanti campagne di scavo archeologico.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: