Questione provincia: salta la riunione con i sindacati fissata questo pomeriggio. Da lunedì grande mobilitazione

Siracusa, 8 luglio ’16 – Vibrata protesta contro il commissario del Libero Consorzio Lutri. Sit in, da lunedì, in via Roma e grande mobilitazione venerdì prossimo sotto la Prefettura.

Questo l’esito del pomeriggio all’interno del Palazzo dell’ex Provincia Regionale dopo la decisione di rinviare l’incontro, precedentemente fissato, a venerdì prossimo.

La riunione con i segretari dei sindacati provinciali era in programma questo pomeriggio, alle ore 16, presso il Libero Consorzio Comunale, in via Roma 31, ed era stata convocata dal Commissario straordinario Antonino Lutri, il quale ha deciso il rinvio della riunione a venerdì prossimo, 15 luglio, sempre in via Roma, alle ore 9:30. La decisione, come spiegato dall’ufficio stampa del Libero Consorzio “per consentire la partecipazione all’incontro dell’intera deputazione regionale, contattata da Lutri, per affrontare insieme gli argomenti riguardanti la grave crisi economica finanziaria dell’Ente, in considerazione dell’evolversi della situazione”.

Ma i sindacati non ci stanno e oggi pomeriggio si sono incontrati comunque in via Roma e hanno deciso di dare il via ad una seria mobilitazione.  «Continua la latitanza del Commissario Lutri che dal 5 luglio scorso sfugge e si sottrae al confronto con le Parti Sociali. – hanno dichiarato il segretario generale della UST Cisl Ragusa Siracusa, Paolo Sanzaro, e il segretario generale della FP Cisl territoriale, Daniele Passanisi, presenti oggi in via Roma insieme ai dipendenti dell’ente  Una gestione commissariale, quella di Siracusa, che ha dell’incredibile, nonostante il pesante intervento che le Federazioni regionali di categoria hanno fatto sulla vicenda in occasione dell’Osservatorio regionale dei Liberi Consorzi.

Il Commissario Lutri, – hanno continuato Sanzaro e Passanisi – ha deciso in maniera unilaterale di rinviare, ancora una volta, il confronto e la discussione sui lavoratori della ex Provincia. La situazione esige, invece, rapidità e concretezza.

Nonostante la protesta, sempre civile, e la simbolica occupazione della sede, il Commissario non ha mai sentito il dovere di incontrare i lavoratori.

Ora, confermando quanto dichiarato questa mattina, – hanno concluso Paolo Sanzaro e Daniele Passanisi – chiediamo che l’incontro di venerdì prossimo con la deputazione regionale, si svolga in Prefettura. Di un Commissario che continua a disconoscere le elementari basi dei rapporti sindacali e continua a tergiversare sui problemi che investono i suoi dipendenti, non abbiamo che farcene.»

Proprio ieri, durante i lavori dell’osservatorio regionale, la Cisl, rappresentando il sindacato unitario, aveva consegnato una veemente reprimenda sul mancato operato del Commissario Lutri che è stata consegnata all’assessore Autonomie Locali e Funzione Pubblilca Luisa Lantieri.

Questo proprio nelle stesse ore in cui si apprende che sarebbe in arrivo uno stipendio per i dipendenti della Provincia. “Siamo grati al Prefetto per l’interessamento – ha dichiarato un dipendente – ma la protesta non si fermerà qui perchè dobbiamo ricevere anche gli arretrati”.

Ilaria Greco

Pubblicità

Ilaria Greco

Direttrice responsabile della testata giornalistica di Canale 8. Laureata presso l'Università degli Studi di Palermo, ha avuto diverse esperienze in varie redazioni giornalistiche sia televisive sia della carta stampata (TV ALFA, TRC, TV Europa, Canale 8, Lu Papanzicu - periodico di informazione, Europubblik - Ravanusa) nonché significative esperienze in alcuni programmi Rai e Sky (L'Italia sul Due, La Vita in Diretta, London Live 2.0, Volo in Diretta, I soliti Ignoti, Sky Calcio Show). Attualmente si occupa giornalmente del telegiornale, prepara servizi televisivi e scrive articoli per sito il web dell'emittente, coordina la redazione, gestisce il sito e ne cura la diffusione. Inoltre conduce il TG, la rassegna stampa, dirette televisive in occasione di eventi importanti nel panorama locale e programmi di approfondimento culturale e politico, di cui spesso è lei stessa l'ideatrice. La passione per la scrittura giornalistica va di pari passo alla scrittura poetica: ha partecipato all’evento internazionale “1oo Thousand Poets for Change” organizzato dalla Stanford University (California) e al concorso “I poeti del mandorlo e della natura” nell’ambito della 69° Sagra del Mandorlo in Fiore e 59° Festival Internazionale del Folklore, ricevendo una menzione speciale. Collabora con l'Istituto Superiore di Giornalismo in qualità di docente/relatrice e collabora all'organizzazione di corsi di aggiornamento. Avendo, inoltre, una preparazione culturale di ambito archeologico, ha collaborato con alcune riviste scientifiche e ha partecipato ad importanti campagne di scavo archeologico.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: