Poligrafici del Giornale di Sicilia in sciopero. Il quotidiano non esce né oggi né domani. Solidarietà di Canale 8

13007140_1712942088965550_8024516590120895127_nPalermo, 34 aprile 2016 – I poligrafici del Giornale di Sicilia sono in sciopero da due giorni. Oggi il quotidiano non è uscito e non sarà in edicola neanche domani.

I lavoratori hanno incrociato le braccia in segno di protesta per la situazione che si è venuta a creare in seguito alla crisi della stampa e alla conseguente economia adottata dall’azienda che ha portato alla scelta di dimezzare quasi la metà del personale poligrafico. I sindacati contestano, inoltre, la modifica del sistema editoriale che avrebbero violato il contratto nazionale.

“Le organizzazioni sindacali – si legge in una nota delle segreterie provinciali Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil – in riferimento alle modifiche del sistema editoriale adottate in modo unilaterale ed in violazione del contratto, che prevede nei casi di ristrutturazione tecnologica delle fasi di presentazione, trasmissione, consultazione e motivazione che coinvolgono le organizzazioni sindacali, e dato lo stato di agitazione già proclamato, indicono due giornate di sciopero per l’intero turno di lavoro di tutti i lavoratori del Giornale di Sicilia Editoriale Poligrafica spa nelle date di sabato 23 e domenica 24 aprile 2016”.

Sulla vertenza è intervenuta anche l’Assostampa: “La segreteria provinciale dell’Assostampa esprime preoccupazione per la vertenza al Giornale di Sicilia che oppone all’azienda il personale poligrafico, oggetto di un pesante progetto di ridimensionamento”.

Solidarietà, in quanto mezzo di informazione, anche da parte della nostra redazione. Riteniamo che la crisi della stampa e dell’editoria in generale debba essere sostenuta con forza per far fronte ai drammatici tagli del personale che si stanno verificando trasversalmente sia nella carta stampata che nelle redazioni tv.

Pubblicità

Ilaria Greco

Direttrice responsabile della testata giornalistica di Canale 8. Laureata presso l'Università degli Studi di Palermo, ha avuto diverse esperienze in varie redazioni giornalistiche sia televisive sia della carta stampata (TV ALFA, TRC, TV Europa, Canale 8, Lu Papanzicu - periodico di informazione, Europubblik - Ravanusa) nonché significative esperienze in alcuni programmi Rai e Sky (L'Italia sul Due, La Vita in Diretta, London Live 2.0, Volo in Diretta, I soliti Ignoti, Sky Calcio Show). Attualmente si occupa giornalmente del telegiornale, prepara servizi televisivi e scrive articoli per sito il web dell'emittente, coordina la redazione, gestisce il sito e ne cura la diffusione. Inoltre conduce il TG, la rassegna stampa, dirette televisive in occasione di eventi importanti nel panorama locale e programmi di approfondimento culturale e politico, di cui spesso è lei stessa l'ideatrice. La passione per la scrittura giornalistica va di pari passo alla scrittura poetica: ha partecipato all’evento internazionale “1oo Thousand Poets for Change” organizzato dalla Stanford University (California) e al concorso “I poeti del mandorlo e della natura” nell’ambito della 69° Sagra del Mandorlo in Fiore e 59° Festival Internazionale del Folklore, ricevendo una menzione speciale. Collabora con l'Istituto Superiore di Giornalismo in qualità di docente/relatrice e collabora all'organizzazione di corsi di aggiornamento. Avendo, inoltre, una preparazione culturale di ambito archeologico, ha collaborato con alcune riviste scientifiche e ha partecipato ad importanti campagne di scavo archeologico.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: