AvolaNewsNotoPoliticaProvincia di Siracusasalute

Avola, sanità: dopo 10 anni ritorna il servizio di guardia medica ad Avola Antica

La zona nel periodo estivo conta più di 2.500 persone. Soddisfazione esprime il sindaco Cannata: “Speriamo che a breve venga attuato il piano di rifunzionalizzazione degli ospedali Avola-Noto.

Avola, 24 aprile 2016 – L’ASP di Siracusa ha richiesto l’attivazione della Guardia Medica ad Avola Antica, dopo 10 anni di mancanza del servizio.

Soddisfatto il sindaco Luca Cannata che esprime apprezzamento per questa scelta “essendo – dice –  una località della nostra città che vede oltre alla presenza costante di numerosi avolesi anche la presenza di numerosi turisti, soprattutto nel periodo estivo”.

“Questo servizio – spiega Cannata – sarà allocato presso la struttura dell’ infopoint turistico da noi realizzato con accesso ai fondi europei. Sarà dunque garantito il diritto alla salute in una zona del territorio provinciale che nel periodo estivo conta più di 2500 persone residenti.

Chiaramente è il frutto di una collaborazione con la direzione generale dell’Asp che non può che vedere la naturale attuazione ormai a breve del piano di rifunzionalizzazione degli ospedali Avola-Noto. La zona sud della provincia merita una sanità di qualità a tutela dell’individuo e a garanzia del diritto alle prestazioni sanitarie che non possono essere oggetto di campagne elettorali o campanilistiche. Siamo certi pertanto che la condivisone degli obbiettivi sanitari porteranno alla soluzione per l’apertura del servizio di rianimazione oltre che al rispetto del piano ospedaliero approvato dai sindaci e alla correzione di errori nella pubblicazione e approvazione da parte della regione degli atti soprattutto in riferimento al personale medico del reparto di ortopedia”.

Ilaria Greco

Pubblicità

Ilaria Greco

Direttrice responsabile della testata giornalistica di Canale 8. Laureata presso l'Università degli Studi di Palermo, ha avuto diverse esperienze in varie redazioni giornalistiche sia televisive sia della carta stampata (TV ALFA, TRC, TV Europa, Canale 8, Lu Papanzicu - periodico di informazione, Europubblik - Ravanusa) nonché significative esperienze in alcuni programmi Rai e Sky (L'Italia sul Due, La Vita in Diretta, London Live 2.0, Volo in Diretta, I soliti Ignoti, Sky Calcio Show). Attualmente si occupa giornalmente del telegiornale, prepara servizi televisivi e scrive articoli per sito il web dell'emittente, coordina la redazione, gestisce il sito e ne cura la diffusione. Inoltre conduce il TG, la rassegna stampa, dirette televisive in occasione di eventi importanti nel panorama locale e programmi di approfondimento culturale e politico, di cui spesso è lei stessa l'ideatrice. La passione per la scrittura giornalistica va di pari passo alla scrittura poetica: ha partecipato all’evento internazionale “1oo Thousand Poets for Change” organizzato dalla Stanford University (California) e al concorso “I poeti del mandorlo e della natura” nell’ambito della 69° Sagra del Mandorlo in Fiore e 59° Festival Internazionale del Folklore, ricevendo una menzione speciale. Collabora con l'Istituto Superiore di Giornalismo in qualità di docente/relatrice e collabora all'organizzazione di corsi di aggiornamento. Avendo, inoltre, una preparazione culturale di ambito archeologico, ha collaborato con alcune riviste scientifiche e ha partecipato ad importanti campagne di scavo archeologico.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: