Pachino, i dipendenti senza stipendio da tre mesi

Gennuso: “Se il sindaco di Pachino Bruno non è capace di amministrare si dimetta e la smetta di vessare i dipendenti, come sta facendo tutt’ora”.

Pachino, 22 ottobre 2015- Il trattamento che i dipendenti comunali pachinesi stanno ricevendo è al limite della decenza: non staremo a guardare mentre intere famiglie sono lasciate senza nessuna certezza di veder ricompensare il lavoro puntualmente svolto da quasi tre mesi”. A parlare è il deputato Pippo Gennuso a proposito del mancato pagamento degli stipendi ai dipendenti comunali di Pachino ormai da tre mesi. 

“A fronte degli alibi addotti dal sindaco Roberto Bruno, tra cui le manovre finanziarie e i tagli imposti dal Governo Nazionale e Regionale, – continua Gennuso –  vorremmo ricordargli che tali misure sono applicate parimenti a tutti i Comuni della provincia e dell’Italia. A differenza del Comune di Pachino, tuttavia, gli altri 21 Comuni sono tutti in regola con i pagamenti ai dipendenti comunali, come ho potuto verificare tramite personali controlli.

È a questo punto inspiegabile la condotta del primo cittadino pachinese, che a fronte di annunci e di manifestazioni con tanto di fascia tricolore, calpesta visibilmente i diritti dei suoi dipendenti comunali. Non solo questi, infatti, sono oramai senza stipendi da tre mesi, ma le delegazioni sindacali hanno visto frustrato ogni tentativo di dialogo e concertazione, subendo anzi un atteggiamento autoritario e repressivo.

Se il sindaco Bruno non è capace di amministrare in maniera coerente una città come Pachino, – ha concluso Gennuso – che per le sue potenzialità meriterebbe un clima più costruttivo ed efficiente, si dimetta e la smetta di vessare i dipendenti, come sta facendo tutt’ora”.

Ilaria Greco

Pubblicità

Ilaria Greco

Direttrice responsabile della testata giornalistica di Canale 8. Laureata presso l'Università degli Studi di Palermo, ha avuto diverse esperienze in varie redazioni giornalistiche sia televisive sia della carta stampata (TV ALFA, TRC, TV Europa, Canale 8, Lu Papanzicu - periodico di informazione, Europubblik - Ravanusa) nonché significative esperienze in alcuni programmi Rai e Sky (L'Italia sul Due, La Vita in Diretta, London Live 2.0, Volo in Diretta, I soliti Ignoti, Sky Calcio Show). Attualmente si occupa giornalmente del telegiornale, prepara servizi televisivi e scrive articoli per sito il web dell'emittente, coordina la redazione, gestisce il sito e ne cura la diffusione. Inoltre conduce il TG, la rassegna stampa, dirette televisive in occasione di eventi importanti nel panorama locale e programmi di approfondimento culturale e politico, di cui spesso è lei stessa l'ideatrice. La passione per la scrittura giornalistica va di pari passo alla scrittura poetica: ha partecipato all’evento internazionale “1oo Thousand Poets for Change” organizzato dalla Stanford University (California) e al concorso “I poeti del mandorlo e della natura” nell’ambito della 69° Sagra del Mandorlo in Fiore e 59° Festival Internazionale del Folklore, ricevendo una menzione speciale. Collabora con l'Istituto Superiore di Giornalismo in qualità di docente/relatrice e collabora all'organizzazione di corsi di aggiornamento. Avendo, inoltre, una preparazione culturale di ambito archeologico, ha collaborato con alcune riviste scientifiche e ha partecipato ad importanti campagne di scavo archeologico.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: