Nasce la giunta Musumeci. 10 uomini e 2 donne, veterani e new entry… ma resta fuori la Lega

C’è anche il siracusano Edy Bandiera e ci sono anche nomi vicini agli ex presidenti Cuffaro e Lombardo. Domani l’ufficializzazione

Palermo, 29 novembre 2017 – Tra incarichi già annunciati e sorprese dell’ultima ora, la squadra è pronta. Il Governatore ha firmato nella notte i decreti di nomina. Mancano ancora le varie deleghe da assegnare anche se anche su questo fronte sarebbero pochi i nodi ancora da sciogliere.

La nuova squadra di Governo è composta da 10 uomini e 2 donne. “Troppo poche”, protestano alcuni. Ma gli uomini, si sa (ahinoi!) hanno sempre la strada più spianata.

Fa discutere l’esclusione della Lega ma tornano, invece, in giunta ex di Cuffaro e Lombardo. Una esclusione, quella del Carroccio, che potrebbe portare ad uno scioglimento del cosiddetto Patto dell’arancino tra Berlusconi, Salvini e Meloni. Non è escluso, in pratica, che la Lega possa abbandonare la maggioranza.

Quella che sarà presentata ufficialmente nelle prossime ore si  presenta come una giunta puramente politica e conferma in buona parte i pronostici fatti dalla nostra stessa redazione (leggi precedente articolo).

Forza Italia incassa cinque poltrone: Marco Falcone, capogruppo uscente degli azzurri all’Ars, Bernadette Grasso, ex sindaco di Rocca di Caprileone (Messina) e fedelissima di Gianfranco Micciché, Gaetano Armao, divenuto uomo di Silvio Berlusconi, a cui dovrebbe essere assegnata l’Economia, il siracusano Edy Bandiera, appoggiato dall’ex ministra Stefania Prestigiacomo, e Vittorio Sgarbi, che sarà assessore ai Beni Culturali, almeno fino alle prossime politiche quando si candiderà alla Camera.

Per l’Udc, invece, entrano in giunta il deputato rieletto Vincenzo Figuccia, che fino a pochi mesi fa era in Forza Italia, e Mimmo Turano, già assessore regionale nel 2001 e grande sostenitore del governo Crocetta.

Fanno ingresso anche stretti sostenitori di Totò Cuffaro: Toto Cordaro e Roberto Lagalla, già assessore alla Sanità tra il 2006 e il 2008. Guadagna la poltrona anche il presidente dei farmacisti di Caltanissetta Mariella Ippolito sostenuta dall’ex presidente Lombardo.

Una delle più delicate deleghe, la Sanità, va invece ad un fedele di Musumeci: Ruggero Razza. Infine per Fratelli d’Italia subentra Sandro Pappalardo, ufficiale dei Carabinieri.

Domani Musumeci dovrebbe riunire la giunta con tanto di deleghe, che sarà presenta alla stampa e quindi ufficializzata.

Ilaria Greco

 

 

Pubblicità

Ilaria Greco

Direttrice responsabile della testata giornalistica di Canale 8. Laureata presso l'Università degli Studi di Palermo, ha avuto diverse esperienze in varie redazioni giornalistiche sia televisive sia della carta stampata (TV ALFA, TRC, TV Europa, Canale 8, Lu Papanzicu - periodico di informazione, Europubblik - Ravanusa) nonché significative esperienze in alcuni programmi Rai e Sky (L'Italia sul Due, La Vita in Diretta, London Live 2.0, Volo in Diretta, I soliti Ignoti, Sky Calcio Show). Attualmente si occupa giornalmente del telegiornale, prepara servizi televisivi e scrive articoli per sito il web dell'emittente, coordina la redazione, gestisce il sito e ne cura la diffusione. Inoltre conduce il TG, la rassegna stampa, dirette televisive in occasione di eventi importanti nel panorama locale e programmi di approfondimento culturale e politico, di cui spesso è lei stessa l'ideatrice. La passione per la scrittura giornalistica va di pari passo alla scrittura poetica: ha partecipato all’evento internazionale “1oo Thousand Poets for Change” organizzato dalla Stanford University (California) e al concorso “I poeti del mandorlo e della natura” nell’ambito della 69° Sagra del Mandorlo in Fiore e 59° Festival Internazionale del Folklore, ricevendo una menzione speciale. Collabora con l'Istituto Superiore di Giornalismo in qualità di docente/relatrice e collabora all'organizzazione di corsi di aggiornamento. Avendo, inoltre, una preparazione culturale di ambito archeologico, ha collaborato con alcune riviste scientifiche e ha partecipato ad importanti campagne di scavo archeologico.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: