CronacaProvincia di SiracusaSiracusaVideo

(Video) “L’industria che non c’è”: smascherata a Siracusa una frode fiscale da oltre 3 milioni di euro.

La Guardia di Finanza ha smascherato una frode fiscale da 3  milioni di euro. L’azienda incriminata è  una società siracusana che opera nel settore dei lavori sottomarini. I finanzieri siracusani, a seguito di un’operazione iniziata circa un anno fa, hanno rilevato che la società ha indebitamente beneficiato, dal 2010 al 2012, di un credito d’imposta per oltre 3 milioni di euro, destinato alle imprese che effettuano investimenti nelle aree svantaggiate del Sud, al fine di creare nuovi posti di lavoro, produrre nuova ricchezza e conseguentemente incrementare la circolazione di capitali nell’area stessa.

In realtà la società non aveva alcuna struttura produttiva ma semplicemente una sede legale, ubicata presso lo studio del consulente fiscale; inoltre nessuno dei dipendenti, anche se formalmente assunto a Siracusa, era residente nella provincia e lo stesso amministratore era stabilmente residente nel nord Italia. Insomma un’azienda che potremmo definire fittizia e una frode fiscale in piena regola. Il titolare della società è stato denunciato in Procura. E’ accusato di indebita compensazione di credito d’imposta.
Il Procuratore Capo, Francesco Paolo Giordano, al termine delle indagini, ha disposto il sequestro preventivo finalizzato alla funzionale confisca anche per valore equivalente.

 

Pubblicità

Ilaria Greco

Direttrice responsabile della testata giornalistica di Canale 8. Laureata presso l'Università degli Studi di Palermo, ha avuto diverse esperienze in varie redazioni giornalistiche sia televisive sia della carta stampata (TV ALFA, TRC, TV Europa, Canale 8, Lu Papanzicu - periodico di informazione, Europubblik - Ravanusa) nonché significative esperienze in alcuni programmi Rai e Sky (L'Italia sul Due, La Vita in Diretta, London Live 2.0, Volo in Diretta, I soliti Ignoti, Sky Calcio Show). Attualmente si occupa giornalmente del telegiornale, prepara servizi televisivi e scrive articoli per sito il web dell'emittente, coordina la redazione, gestisce il sito e ne cura la diffusione. Inoltre conduce il TG, la rassegna stampa, dirette televisive in occasione di eventi importanti nel panorama locale e programmi di approfondimento culturale e politico, di cui spesso è lei stessa l'ideatrice. La passione per la scrittura giornalistica va di pari passo alla scrittura poetica: ha partecipato all’evento internazionale “1oo Thousand Poets for Change” organizzato dalla Stanford University (California) e al concorso “I poeti del mandorlo e della natura” nell’ambito della 69° Sagra del Mandorlo in Fiore e 59° Festival Internazionale del Folklore, ricevendo una menzione speciale. Collabora con l'Istituto Superiore di Giornalismo in qualità di docente/relatrice e collabora all'organizzazione di corsi di aggiornamento. Avendo, inoltre, una preparazione culturale di ambito archeologico, ha collaborato con alcune riviste scientifiche e ha partecipato ad importanti campagne di scavo archeologico.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: