PoliticaProvincia di Siracusa

Libero consorzio: approvati provvedimenti per l’edilizia scolastica e la viabilità provinciale

Il Commissario straordinario del Libero Consorzio, dott. Giovanni Arnone, con i poteri della Giunta, ha approvato, stamane, alcuni provvedimenti riguardanti l’edilizia scolastica e la viabilità provinciale.

In particolare, per ciò che concerne l’edilizia scolastica, il dott. Arnone ha dato il via libera ai lavori di manutenzione straordinaria che consistono nel rifacimento dell’impermeabilizzazione, della copertura e della recinzione dell’area scolastica dell’Istituto Liceo scientifico “Majorana” di Avola. Previsti anche lavori di manutenzione straordinaria per quanto riguarda il solaio e la struttura della palestra dell’Istituto Tecnico Commerciale “Mattei” di Avola. Costo complessivo dei lavori, 195 mila euro.

Il dott. Arnone, su proposta del capo settore Antonio Roccaro, ha provveduto anche alla revoca di una delibera che prevedeva lavori (per circa duecentomila euro) di manutenzione straordinaria presso l’istituto scolastico “Carnalivari” di Noto, lavori peraltro già eseguiti. Pertanto la somma sarà adesso utilizzata per altre scuole che necessitano di interventi.

Nell’ambito della viabilità provinciale, su proposta del capo settore Michele Smiriglio, il commissario Arnone ha approvato lavori di somma urgenza (quasi settemila euro la spesa) sulla provinciale 84 Marzamemi-Portopalo e sulla Cozzoflua-Scivolaneve. Si tratta in particolare di interventi di sgombero da sabbia e detriti dalla sede stradale per ripristinare il transito, in sicurezza, delle autovetture.

Tra i provvedimenti adottati dal dott. Arnone questa mattina, quello riguardante la pulizia del torrente “Cavadonna” sulla provinciale Fusco-Canicattini-Passoladro, all’altezza del ponte di contrada “Damma”.

Infine, nel corso della Giunta, il dott. Arnone, su proposta del capo settore Antonella Fucile, ha disposto l’affidamento, in comodato d’uso, dell’immobile di proprietà del Libero Consorzio Comunale, all’Associazione “La Nereide” Centro antiviolenza e antistalking per destinarlo a centro di ascolto e accoglienza per le donne vittime di violenza.

Pubblicità

Ilaria Greco

Direttrice responsabile della testata giornalistica di Canale 8. Laureata presso l'Università degli Studi di Palermo, ha avuto diverse esperienze in varie redazioni giornalistiche sia televisive sia della carta stampata (TV ALFA, TRC, TV Europa, Canale 8, Lu Papanzicu - periodico di informazione, Europubblik - Ravanusa) nonché significative esperienze in alcuni programmi Rai e Sky (L'Italia sul Due, La Vita in Diretta, London Live 2.0, Volo in Diretta, I soliti Ignoti, Sky Calcio Show). Attualmente si occupa giornalmente del telegiornale, prepara servizi televisivi e scrive articoli per sito il web dell'emittente, coordina la redazione, gestisce il sito e ne cura la diffusione. Inoltre conduce il TG, la rassegna stampa, dirette televisive in occasione di eventi importanti nel panorama locale e programmi di approfondimento culturale e politico, di cui spesso è lei stessa l'ideatrice. La passione per la scrittura giornalistica va di pari passo alla scrittura poetica: ha partecipato all’evento internazionale “1oo Thousand Poets for Change” organizzato dalla Stanford University (California) e al concorso “I poeti del mandorlo e della natura” nell’ambito della 69° Sagra del Mandorlo in Fiore e 59° Festival Internazionale del Folklore, ricevendo una menzione speciale. Collabora con l'Istituto Superiore di Giornalismo in qualità di docente/relatrice e collabora all'organizzazione di corsi di aggiornamento. Avendo, inoltre, una preparazione culturale di ambito archeologico, ha collaborato con alcune riviste scientifiche e ha partecipato ad importanti campagne di scavo archeologico.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: