AvolaEventi e CulturaNewsNotoPachinoPortopaloProvincia di RagusaProvincia di Siracusa

Gac dei due mari primo in Sicilia. In arrivo 2 milioni e mezzo di euro

A Marzamemi prevista realizzazione di sistemi di ormeggio per natanti da pesca

Pachino 3 Novembre 2016 – Il Gruppo di azione costiera “Dei due mari” conquista il primo posto nella graduatoria del Fondo europeo Affari marittimi e Pesca.

Il 31 ottobre il Dipartimento regionale della Pesca mediterranea ha pubblicato la graduatoria siciliana delle strategie di sviluppo locale di tipo partecipativo e il Gac del sudest (che comprende i comuni di Pachino, Portopalo, Avola, Noto, Modica, Pozzallo, Scicli e Ispica) si è collocato in prima posizione con punteggio di 78,50 che darà la possibilità di ottenere un contributo di 2 milioni e mezzo di euro.

«Un risultato che rappresenta un’opportunità – ha dichiarato il sindaco di Pachino, Roberto Bruno – per tutta la fascia costiera del sudest. Avremo la possibilità di prevedere seri interventi infrastrutturali nei porti e nei luoghi di sbarco, con l’obiettivo di potenziare i sistemi logistico-produttivi del settore della pesca».

Tra gli interventi previsti nel comune di Pachino rientrano la realizzazione di sistemi di ormeggio per natanti da pesca e la realizzazione di servizi complementari (colonnine antincendio e di distribuzione acqua e luce ed elementi di protezione pedonale) nei porti Balata e Fossa della frazione Marzamemi, per un costo di quasi 100 mila euro.

Ci sarà spazio anche per progetti che riguardano la conservazione e la tutela delle dune marine, studi di ricerca scientifica applicata, interventi di raccolta di rifiuti dal mare finalizzati al ripristino della biodiversità e degli ecosistemi marini, incontri di sensibilizzazione sui temi ambientali, azioni volte a valorizzare le produzioni ittiche locali mediante utilizzo di nuove tecnologie  (market place e app), progetti di internazionalizzazione, studi di caratterizzazione di specie ittiche e misure di accesso al credito.

«Un ringraziamento – ha concluso il sindaco Bruno – va a tutta la squadra che ha lavorato in sinergia al nostro componente Fabio Argante e al direttore de Gac, Salvo Ignaccolo».

Pubblicità

Ilaria Greco

Direttrice responsabile della testata giornalistica di Canale 8. Laureata presso l'Università degli Studi di Palermo, ha avuto diverse esperienze in varie redazioni giornalistiche sia televisive sia della carta stampata (TV ALFA, TRC, TV Europa, Canale 8, Lu Papanzicu - periodico di informazione, Europubblik - Ravanusa) nonché significative esperienze in alcuni programmi Rai e Sky (L'Italia sul Due, La Vita in Diretta, London Live 2.0, Volo in Diretta, I soliti Ignoti, Sky Calcio Show). Attualmente si occupa giornalmente del telegiornale, prepara servizi televisivi e scrive articoli per sito il web dell'emittente, coordina la redazione, gestisce il sito e ne cura la diffusione. Inoltre conduce il TG, la rassegna stampa, dirette televisive in occasione di eventi importanti nel panorama locale e programmi di approfondimento culturale e politico, di cui spesso è lei stessa l'ideatrice. La passione per la scrittura giornalistica va di pari passo alla scrittura poetica: ha partecipato all’evento internazionale “1oo Thousand Poets for Change” organizzato dalla Stanford University (California) e al concorso “I poeti del mandorlo e della natura” nell’ambito della 69° Sagra del Mandorlo in Fiore e 59° Festival Internazionale del Folklore, ricevendo una menzione speciale. Collabora con l'Istituto Superiore di Giornalismo in qualità di docente/relatrice e collabora all'organizzazione di corsi di aggiornamento. Avendo, inoltre, una preparazione culturale di ambito archeologico, ha collaborato con alcune riviste scientifiche e ha partecipato ad importanti campagne di scavo archeologico.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: