PoliticaRegione

Domani insiediamento di Mattarella. C’è grande attesa. Crocetta invita tutti i siciliani ad esporre sul balcone il tricolore

Sergio Mattarella avrà già finito di scrivere il suo discorso a quest’ora o starà ancora alla scrivania? Di certo domani alle 10 il dodicesimo inquilino del Quirinale, durante il suo insediamento, esporrà il manifesto programmatico dei sette anni e spiegherà agli italiani chi è Mattarella, cosa farà, quali sono le aspettative. C’è grande attesa per un discorso di certo delicato in un momento delicato. Diversi i problemi economici e politici che dovrà affrontare: dallo strappo politico tra i partiti alla grave crisi economica che l’Italia affronta ormai da diversi anni e dalla quale non si riesce ancora a venire fuori. Alla rottura degli equilibri sembra che il Presidente stia già cercando di porre rimedio: in quest’ottica va letto, infatti, il suo invito a Berlusconi, colui che era uscito sconfitto nell’ultima partita politica ma che invece adesso, tramite questo invito, torna ad alzare il capo. Un’altra bella occasione di riscatto, oltre a quella dell’anticipazione della fine della pena. Un altro leader chiamato a partecipare è Beppe Grillo, un altro pregiudicato anche se per un reato colposo. A differenza di Berlusconi, Grillo ha deciso di non partecipare al cerimoniale. 

Il presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta ha rivolto un appello a tutti siciliani affinchè domani – come già avviene in tutti gli uffici pubblici –  anche i cittadini espongano sul loro balcone il tricolore, “come simbolo di orgoglio di tutto il popolo siciliano per l’elezione di Sergio Mattarella, figlio di Sicilia, presidente della Repubblica italiana e rappresentante dell’unità nazionale”.

Ilaria Greco

Pubblicità

Ilaria Greco

Direttrice responsabile della testata giornalistica di Canale 8. Laureata presso l'Università degli Studi di Palermo, ha avuto diverse esperienze in varie redazioni giornalistiche sia televisive sia della carta stampata (TV ALFA, TRC, TV Europa, Canale 8, Lu Papanzicu - periodico di informazione, Europubblik - Ravanusa) nonché significative esperienze in alcuni programmi Rai e Sky (L'Italia sul Due, La Vita in Diretta, London Live 2.0, Volo in Diretta, I soliti Ignoti, Sky Calcio Show). Attualmente si occupa giornalmente del telegiornale, prepara servizi televisivi e scrive articoli per sito il web dell'emittente, coordina la redazione, gestisce il sito e ne cura la diffusione. Inoltre conduce il TG, la rassegna stampa, dirette televisive in occasione di eventi importanti nel panorama locale e programmi di approfondimento culturale e politico, di cui spesso è lei stessa l'ideatrice. La passione per la scrittura giornalistica va di pari passo alla scrittura poetica: ha partecipato all’evento internazionale “1oo Thousand Poets for Change” organizzato dalla Stanford University (California) e al concorso “I poeti del mandorlo e della natura” nell’ambito della 69° Sagra del Mandorlo in Fiore e 59° Festival Internazionale del Folklore, ricevendo una menzione speciale. Collabora con l'Istituto Superiore di Giornalismo in qualità di docente/relatrice e collabora all'organizzazione di corsi di aggiornamento. Avendo, inoltre, una preparazione culturale di ambito archeologico, ha collaborato con alcune riviste scientifiche e ha partecipato ad importanti campagne di scavo archeologico.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: