Chiusura temporanea del traffico veicolare del tratto di strada Rosolini – Pachino

Chiusura temporanea del traffico veicolare del tratto di strada Rosolini – Pachino dal km 0,200 al km 0,320, dall’intersezione con via P.Orsi, per consentire l’esecuzione dei lavori di completamento del cavalca ferrovia.

Rosolini, 22 giugno 2015 – Con apposita ordinanza, il Sindaco Corrado Calvo ha disposto la chiusura temporanea del traffico veicolare del tratto di strada Rosolini – Pachino, dall’intersezione con via P.Orsi, per consentire l’esecuzione dei lavori di completamento del cavalca ferrovia. L’ordinanza è stata emessa in accoglimento della richiesta di chiusura al transito veicolare e pedonale, della zona interessata a firma del RUP Domenico Morello dell’ VIII Settore – Servizio 4 – Regolamentazione Circolazione Stradale e Segnaletica della Provincia Regionale di Siracusa oggi Libero Consorzio. n
Il divieto di transito entrerà in vigore da giorno 24.06.2015 e fino al conclusione dei lavori, stimati in giorni 25 circa.
La Provincia Regionale, competente per territorio, in considerazione della vicinanza dello snodo autostradale, svincolo per Rosolini ed ultima uscita in direzione sud della A18, ha predisposto un piano di viabilità alternativa al fine di garantire la libera circolazione veicolare sul territorio interessato di interesse comunale e intercomunale.
Tale piano prevede che:

Per i veicoli in uscita dalla A18 e per quelli provenienti da Pachino, diretti in direzione Rosolini, Ragusa e Noto: la S.P. 26 Pachino-Rosolini , la S.B.3 Casale Nerbalata, la S.P. 11 Codalupo, tutto con limitazione della velocità a 30 Km/h per proseguire poi attraverso via Paolo Orsi
Per i veicoli provenienti da Ragusa, da Rosolini e da Noto diretti a Pachino e sulla A18: il viale Paolo Orsi, ex SS 11, la S.P. 11 Codalupo, eccetto gli autocarri superiori a 3,5 T, la S.B. 3 Casale Nerbalata e la S.P. 26 Rosolini – Pachino. Per quest’ultima ipotesi, al fine di evitare intasamento, sarà vietato il transito ai mezzi superiori a 3,5 T solamente ai veicoli in transito dal viale Paolo Orsi fino all’intersezione con S.B. 3
Adeguata segnaletica disciplinante per il transito e la viabilità alternativa al tratto interessato, sarà allestita da parte della Provincia Regionale di Siracusa oggi Libero Consorzi.

Pubblicità

Ilaria Greco

Direttrice responsabile della testata giornalistica di Canale 8. Laureata presso l'Università degli Studi di Palermo, ha avuto diverse esperienze in varie redazioni giornalistiche sia televisive sia della carta stampata (TV ALFA, TRC, TV Europa, Canale 8, Lu Papanzicu - periodico di informazione, Europubblik - Ravanusa) nonché significative esperienze in alcuni programmi Rai e Sky (L'Italia sul Due, La Vita in Diretta, London Live 2.0, Volo in Diretta, I soliti Ignoti, Sky Calcio Show). Attualmente si occupa giornalmente del telegiornale, prepara servizi televisivi e scrive articoli per sito il web dell'emittente, coordina la redazione, gestisce il sito e ne cura la diffusione. Inoltre conduce il TG, la rassegna stampa, dirette televisive in occasione di eventi importanti nel panorama locale e programmi di approfondimento culturale e politico, di cui spesso è lei stessa l'ideatrice. La passione per la scrittura giornalistica va di pari passo alla scrittura poetica: ha partecipato all’evento internazionale “1oo Thousand Poets for Change” organizzato dalla Stanford University (California) e al concorso “I poeti del mandorlo e della natura” nell’ambito della 69° Sagra del Mandorlo in Fiore e 59° Festival Internazionale del Folklore, ricevendo una menzione speciale. Collabora con l'Istituto Superiore di Giornalismo in qualità di docente/relatrice e collabora all'organizzazione di corsi di aggiornamento. Avendo, inoltre, una preparazione culturale di ambito archeologico, ha collaborato con alcune riviste scientifiche e ha partecipato ad importanti campagne di scavo archeologico.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: