PoliticaProvincia di Siracusa

Castagnino: “l’acqua gestita a Siracusa costa molto ai Siracusani”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa del consigliere Salvatore Castagnino.

“Il cambio di gestione ha inciso e non poco sulle tasche dei Siracusani. Oggi i siracusani, dopo aver subito con atto diretto dell’amministrazione comunale appoggiato dalla maggioranza in aula, una pressione tributaria e fiscale che li porta ai vertici dei contribuenti italiani, si vedono recapitati al loro domicilio le comunicazioni di presunti consumi idrici, ma hanno scambiato l’acqua con l’oro. Se prima il consumo medio era di € 30,00 circa oggi il presunto consumo € 250,00. Delle due una, o le tariffe sono cambiate e ciò sarebbe illegittimo perché la variazione di tariffe deve passare dall’aula ed io in aula non ho visto passare l’acqua o la presunzione è errata. Il grado di disinteresse a tale problema è rilevante, coloro che si innalzavano a paladini dei diritti dei cittadini, oggi sono silenziosamente sudditi di un sistema che permetterà alla società che gestisce il servizio di fare cassa con i soldi dei Siracusani, la presunzione non è certezza e per questo userà i siracusani per anticipare le somme necessarie all’impresa.

Presenterò una richiesta di costituzione di una commissione di controllo sull’attività svolta dal gestore al fine di evitare atti che porteranno i siracusani a versare superiori a quelle dovute”.

Pubblicità

Ilaria Greco

Direttrice responsabile della testata giornalistica di Canale 8. Laureata presso l'Università degli Studi di Palermo, ha avuto diverse esperienze in varie redazioni giornalistiche sia televisive sia della carta stampata (TV ALFA, TRC, TV Europa, Canale 8, Lu Papanzicu - periodico di informazione, Europubblik - Ravanusa) nonché significative esperienze in alcuni programmi Rai e Sky (L'Italia sul Due, La Vita in Diretta, London Live 2.0, Volo in Diretta, I soliti Ignoti, Sky Calcio Show). Attualmente si occupa giornalmente del telegiornale, prepara servizi televisivi e scrive articoli per sito il web dell'emittente, coordina la redazione, gestisce il sito e ne cura la diffusione. Inoltre conduce il TG, la rassegna stampa, dirette televisive in occasione di eventi importanti nel panorama locale e programmi di approfondimento culturale e politico, di cui spesso è lei stessa l'ideatrice. La passione per la scrittura giornalistica va di pari passo alla scrittura poetica: ha partecipato all’evento internazionale “1oo Thousand Poets for Change” organizzato dalla Stanford University (California) e al concorso “I poeti del mandorlo e della natura” nell’ambito della 69° Sagra del Mandorlo in Fiore e 59° Festival Internazionale del Folklore, ricevendo una menzione speciale. Collabora con l'Istituto Superiore di Giornalismo in qualità di docente/relatrice e collabora all'organizzazione di corsi di aggiornamento. Avendo, inoltre, una preparazione culturale di ambito archeologico, ha collaborato con alcune riviste scientifiche e ha partecipato ad importanti campagne di scavo archeologico.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: