Anche ad Avola una domenica dedicata alla salute con “Corri per il tuo cuore” e “Bicincittà”

Due eventi per diffondere informazioni sulla salute del cuore ed educare ad un corretto stile di vista. Quest’anno la manifestazione sarà dedicata, in tutta Italia, a Giulio Regeni.

Avola, 7 maggio 2016 – Una domenica dedicata alla salute e al movimento. Anche quest’anno torna ad Avola l’iniziativa “Corri per il tuo cuore” organizzata dall’Unità operativa complessa di Cardiologia e Utic dell’ospedale Di Maria di Avola diretta da Corrado Dell’Ali e dall’Unità operativa Educazione alla Salute di cui è responsabile Alfonso Nicita. L’obiettivo è quello di diffondere informazioni sui maggiori fattori di rischio cardiovascolari e sui corretti stili di vita.

L’evento è abbinato alla manifestazione “Bicincittà” che domani, domenica 8 maggio, animerà 84 città italiane (tra cui anche Avola, Noto e Siracusa) e tra maggio e giugno coinvolgerà complessivamente oltre 120 Comuni e 40.000 ciclisti di tutte le età. Ognuno pedalerà nelle strade e nelle piazze di tutta la penisola, per chiedere aria pulita e città più vivibili (leggi anche quest’altro articolo).

L’evento prevede un percorso in bicicletta e una corsa non agonistica. Saranno presenti operatori dell’Asp di Siracusa, associazioni di volontariato, i testimonial Toni Pellegrino e Mauro Prosperi, medaglia d’oro alle Olimpiadi di Los Angeles del 1984.

L’appuntamento ad Avola è al Centro giovanile Falcone-Borsellino dalle ore 16. Ogni partecipante è invitato a venire indossando qualcosa di giallo, anche un nastrino: in occasione della XXXI edizione della manifestazione, infatti, la Uisp sarà al fianco di Amnesty International Italia alla campagna #Veritàpergiulioregeni.

Inoltre Con Bicincittà la Uisp mette al centro dell’attenzione il tema della sicurezza stradale, chiedendo la realizzazione di piste ciclabili e di scegliere la bici come mezzo di trasporto ecologico e sostenibile.

4 motivi, dunque, per prendere la bici: per fare movimento e tenersi in forma; per portare beneficio al proprio corpo e mantenere in salute il cuore; per mantenere le città più vivibili e, perchè no, anche per risparmiare… che di questi tempi non guasta!

Ilaria Greco

Pubblicità

Ilaria Greco

Direttrice responsabile della testata giornalistica di Canale 8. Laureata presso l'Università degli Studi di Palermo, ha avuto diverse esperienze in varie redazioni giornalistiche sia televisive sia della carta stampata (TV ALFA, TRC, TV Europa, Canale 8, Lu Papanzicu - periodico di informazione, Europubblik - Ravanusa) nonché significative esperienze in alcuni programmi Rai e Sky (L'Italia sul Due, La Vita in Diretta, London Live 2.0, Volo in Diretta, I soliti Ignoti, Sky Calcio Show). Attualmente si occupa giornalmente del telegiornale, prepara servizi televisivi e scrive articoli per sito il web dell'emittente, coordina la redazione, gestisce il sito e ne cura la diffusione. Inoltre conduce il TG, la rassegna stampa, dirette televisive in occasione di eventi importanti nel panorama locale e programmi di approfondimento culturale e politico, di cui spesso è lei stessa l'ideatrice. La passione per la scrittura giornalistica va di pari passo alla scrittura poetica: ha partecipato all’evento internazionale “1oo Thousand Poets for Change” organizzato dalla Stanford University (California) e al concorso “I poeti del mandorlo e della natura” nell’ambito della 69° Sagra del Mandorlo in Fiore e 59° Festival Internazionale del Folklore, ricevendo una menzione speciale. Collabora con l'Istituto Superiore di Giornalismo in qualità di docente/relatrice e collabora all'organizzazione di corsi di aggiornamento. Avendo, inoltre, una preparazione culturale di ambito archeologico, ha collaborato con alcune riviste scientifiche e ha partecipato ad importanti campagne di scavo archeologico.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: