PoliticaProvincia di Siracusa

Centro accoglienza via Lido Sacramento: al presidente Culotti viene negato l’accesso agli atti!

Siracusa, 9 ottobre 2017 – Continua senza sosta l’attività politica e civica del presidente della circoscrizione Neapolis, l’avvocato Giuseppe Culotti, e dell’intera Circoscrizione Neapolis, insieme ai cittadini residenti nelle zone periferiche di Siracusa.

Come noto già dallo scorso mese di luglio, alla notizia di un’eventuale apertura di un centro accoglienza per migranti in via Lido Sacramento, un gruppo spontaneo di cittadini, coordinato da Culotti, si era immediatamente attivato per bloccare sul nascere questa iniziativa, non certo per motivi legati ad intolleranza o razzismo ma molto più realisticamente, a causa dell’inadeguatezza intrinseca della zona scelta, poco servita e isolata soprattutto in inverno, inadatta a far integrare e sentire “cittadini come gli altri” gli stessi siracusani residenti, figuriamoci uomini e donne con esigenze di integrazione particolari come i migranti.

Come preannunciato, il presidente Culotti ha presentato richiesta di accesso agli atti sul merito della vicenda in data 1 agosto 2017, integrata poi il 28 dello stesso mese, alla Prefettura di Siracusa chiedendo copia della documentazione relativa al bando biennale per l’assegnazione del servizio di accoglienza e assistenza di cittadini stranieri richiedenti protezione internazionale presso la struttura in via Lido Sacramento.

Ampia disponibilità è stata inizialmente riscontrata da parte di tutti gli uffici interpellati ma “la novità, purtroppo negativa – spiega Culotti – è che la Prefettura tramite i suoi funzionari oppone un muro di gomma e si trincera dietro un silenzio burocratico ed irrispettoso delle istituzioni locali e degli stessi cittadini, annullando l’appuntamento chiesto e prefissato e paradossalmente rispondendo oltre i termini previsti dalla legge, violandola di fatto, rifiutandosi inoltre di fornire la documentazione richiesta, adducendo motivazioni generiche che di certo contrastano con i principi stabiliti dalla stessa legge 241/90 configurando così una evidente violazione della legge”.

“Chiedo dunque alll’ILL. MO Prefetto di Siracusa – conclude il Presidente Culotti – di intervenire adottando le necessarie misure per garantire ai cittadini di Siracusa la necessaria trasparenza e il ripristino della legalità”.

Pubblicità

Ilaria Greco

Direttrice responsabile della testata giornalistica di Canale 8. Laureata presso l'Università degli Studi di Palermo, ha avuto diverse esperienze in varie redazioni giornalistiche sia televisive sia della carta stampata (TV ALFA, TRC, TV Europa, Canale 8, Lu Papanzicu - periodico di informazione, Europubblik - Ravanusa) nonché significative esperienze in alcuni programmi Rai e Sky (L'Italia sul Due, La Vita in Diretta, London Live 2.0, Volo in Diretta, I soliti Ignoti, Sky Calcio Show). Attualmente si occupa giornalmente del telegiornale, prepara servizi televisivi e scrive articoli per sito il web dell'emittente, coordina la redazione, gestisce il sito e ne cura la diffusione. Inoltre conduce il TG, la rassegna stampa, dirette televisive in occasione di eventi importanti nel panorama locale e programmi di approfondimento culturale e politico, di cui spesso è lei stessa l'ideatrice. La passione per la scrittura giornalistica va di pari passo alla scrittura poetica: ha partecipato all’evento internazionale “1oo Thousand Poets for Change” organizzato dalla Stanford University (California) e al concorso “I poeti del mandorlo e della natura” nell’ambito della 69° Sagra del Mandorlo in Fiore e 59° Festival Internazionale del Folklore, ricevendo una menzione speciale. Collabora con l'Istituto Superiore di Giornalismo in qualità di docente/relatrice e collabora all'organizzazione di corsi di aggiornamento. Avendo, inoltre, una preparazione culturale di ambito archeologico, ha collaborato con alcune riviste scientifiche e ha partecipato ad importanti campagne di scavo archeologico.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: