PoliticaProvincia di SiracusaSiracusa

Siracusa, giunta comunale: via libera ai progetti contro il rischio idrogeologico

Siracusa, 9 ottobre ’17 Gli interventi per il contenimento del rischio idrogeologico e per il collegamento a mare del canale di gronda del Villaggio Miano stanno per essere finanziati con fondi europei attraverso l’assessorato regionale Territorio e ambiente.

La Giunta, infatti, ha approvato stamattina i progetti con i quali parteciperà all’avviso per l’assegnazione delle somme utili a mettere in sicurezza una parte del territorio comunale e mettere fine ai disagi nella zona di Epipoli causati dagli allagamenti. Il provvedimento, immediatamente esecutivo, prevede una spesa di 6,2 milioni di euro; 4,5 milioni rappresentano la base d’asta dei lavori e la parte restante servirà a coprire le spese fisse.

“Nel giorno in cui iniziano al Villaggio Miano i primi interventi per il deflusso delle acque piovane – commenta il sindaco, Giancarlo Garozzo – diamo il via ad un iter che consentirà di liberare definitivamente i residenti dai problemi che si presentano ogni anno con la pioggia. Costruiremo, infatti, il canale di gronda per lo scarico a mare e realizzeremo altre opere per la sicurezza del territorio. Tutto ciò è stato possibile grazie a un attento lavoro di programmazione, iniziato con la redazione di un progetto che siamo riusciti far inserire nel ‘Repertorio nazionale degli interventi per la difesa del suolo’. Si tratta di un requisito imprescindibile senza il quale oggi non potremmo neppure sperare di ottenere i finanziamenti necessari”.

I lavori fanno parte del piano triennale delle opere pubbliche approvato dal consiglio comunale nel settembre dello scorso anno. Adesso la delibera sarà consegnata all’assessorato regionale Territorio e ambiente per l’esame di competenza.

“Speriamo in una risposta in tempi brevi – conclude il sindaco Garozzo – così da potere appaltare l’opera nei primi mesi del prossimo anno. Ma una cosa è certa: oggi ci sono tutte le condizioni per risolvere definitivamente un problema che assilla da decenni i residenti di Epipoli”.

Pubblicità

Ilaria Greco

Direttrice responsabile della testata giornalistica di Canale 8. Laureata presso l'Università degli Studi di Palermo, ha avuto diverse esperienze in varie redazioni giornalistiche sia televisive sia della carta stampata (TV ALFA, TRC, TV Europa, Canale 8, Lu Papanzicu - periodico di informazione, Europubblik - Ravanusa) nonché significative esperienze in alcuni programmi Rai e Sky (L'Italia sul Due, La Vita in Diretta, London Live 2.0, Volo in Diretta, I soliti Ignoti, Sky Calcio Show). Attualmente si occupa giornalmente del telegiornale, prepara servizi televisivi e scrive articoli per sito il web dell'emittente, coordina la redazione, gestisce il sito e ne cura la diffusione. Inoltre conduce il TG, la rassegna stampa, dirette televisive in occasione di eventi importanti nel panorama locale e programmi di approfondimento culturale e politico, di cui spesso è lei stessa l'ideatrice. La passione per la scrittura giornalistica va di pari passo alla scrittura poetica: ha partecipato all’evento internazionale “1oo Thousand Poets for Change” organizzato dalla Stanford University (California) e al concorso “I poeti del mandorlo e della natura” nell’ambito della 69° Sagra del Mandorlo in Fiore e 59° Festival Internazionale del Folklore, ricevendo una menzione speciale. Collabora con l'Istituto Superiore di Giornalismo in qualità di docente/relatrice e collabora all'organizzazione di corsi di aggiornamento. Avendo, inoltre, una preparazione culturale di ambito archeologico, ha collaborato con alcune riviste scientifiche e ha partecipato ad importanti campagne di scavo archeologico.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: