3° Campionato Italiano di Baskin: i SuperAbili conquistano il 3° posto

Al 3° Campionato Italiano di Baskin, che si è svolto dal 26 al 28 maggio al Palacollodi e al Polipostivo di Montecchio Maggiore (Vi), i SuperAbili Onlus-Sicilia portano a casa un meritatissimo 3° posto.
Delle 8 squadre regionali che si sono sfidate al Campionato Nazionale i Superabili hanno dimostrato un’ottima preparazione atletica e un eccellente gioco di squadra classificandosi terzi per la seconda volta consecutiva.

Giuseppe Battaglia, responsabile del Baskin-Sicilia, fa sapere: “il campionato nazionale è sempre una vetrina importante per
chi come i SuperAbili e le tante squadre siciliane si preparano senza sosta a questo evento così atteso da tutti gli atleti”. Anche Giuseppe Cataudella, presidente dei SuperAbili Onlus, evidenzia come: “in uno sport inclusivo come il Baskin ci si concentra più sulle persone che sui risultati. Se si riesce in questo il successo più entusiasmante rimane senza ombra di dubbio l’amicizia. Grazie al contributo dei ristoratori avolesi, degli sponsor, delle aziende agricole e dei tanti cittadini avolesi pervenuti al pranzo della solidarietà organizzato all’Enogastronomico dell’Istituto Majorana di Avola abbiamo potuto organizzare la trasferta di tutta la squadra del Baskin. Sono loro gli amici del Baskin, persone che come noi hanno la capacità di appassionarsi tessendo senza accorgersene vere amicizie e consolidando in ognuno di noi un’autentica cultura della partecipazione e
dell’inclusione sociale”.

Pubblicità

Ilaria Greco

Direttrice responsabile della testata giornalistica di Canale 8. Laureata presso l'Università degli Studi di Palermo, ha avuto diverse esperienze in varie redazioni giornalistiche sia televisive sia della carta stampata (TV ALFA, TRC, TV Europa, Canale 8, Lu Papanzicu - periodico di informazione, Europubblik - Ravanusa) nonché significative esperienze in alcuni programmi Rai e Sky (L'Italia sul Due, La Vita in Diretta, London Live 2.0, Volo in Diretta, I soliti Ignoti, Sky Calcio Show). Attualmente si occupa giornalmente del telegiornale, prepara servizi televisivi e scrive articoli per sito il web dell'emittente, coordina la redazione, gestisce il sito e ne cura la diffusione. Inoltre conduce il TG, la rassegna stampa, dirette televisive in occasione di eventi importanti nel panorama locale e programmi di approfondimento culturale e politico, di cui spesso è lei stessa l'ideatrice. La passione per la scrittura giornalistica va di pari passo alla scrittura poetica: ha partecipato all’evento internazionale “1oo Thousand Poets for Change” organizzato dalla Stanford University (California) e al concorso “I poeti del mandorlo e della natura” nell’ambito della 69° Sagra del Mandorlo in Fiore e 59° Festival Internazionale del Folklore, ricevendo una menzione speciale. Collabora con l'Istituto Superiore di Giornalismo in qualità di docente/relatrice e collabora all'organizzazione di corsi di aggiornamento. Avendo, inoltre, una preparazione culturale di ambito archeologico, ha collaborato con alcune riviste scientifiche e ha partecipato ad importanti campagne di scavo archeologico.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: