AvolaNewsPoliticaProvincia di Siracusa

Avola, Santuccio: a che punto è la vicenda del Porto Turistico?

A che punto è giunta la vicenda del Porto Turistico? Se lo chiede il segretario del Partito Democratico di Avola, Corrado Santuccio, che ha invitato alla nostra redazione una nota stampa che pubblichiamo integralmente.

“Sulla realizzazione del nostro porto di contrada Mare Vecchio, come ricorderanno i cittadini avolesi, sono emersi sia immotivati ritardi da parte della società concessionaria, sia interessi di privati per uno stabilimento balneare che ha richiesto di realizzare il cognato del sindaco, così come confermato dallo stesso Cannata in consiglio comunale lo scorso novembre durante un suo intervento sulla vicenda.

Considerato il tempo finora perso, è dovere dell’Amministrazione informare i cittadini e il consiglio comunale rendendo nota la situazione attuale. In particolare è necessario sapere se è stata consegnata dalla ditta concessionaria tutta la documentazione necessaria alla prosecuzione dell’iter burocratico, o se i tempi per questa importante opera pubblica si stanno allungando ulteriormente.

A questo punto vogliamo sapere: di chi è la colpa di questi anni di ritardi? Dell’amministrazione? Della ditta? Avola non può rinunciare a questa infrastruttura. Anzi, tutti gli anni persi sono anni di mancati guadagni per i nostri commercianti, di lavoro non creato per i nostri giovani, di turisti che hanno scelto altre città dove portare ricchezza.

La nostra città attende ormai da troppo tempo questa opera che può imprimere una svolta sul piano turistico, economico e occupazionale all’intero comprensorio ibleo, come dimostrato anche dall’intervento di rappresentanti istituzionali delle comunità limitrofe”.

Pubblicità

Ilaria Greco

Direttrice responsabile della testata giornalistica di Canale 8. Laureata presso l'Università degli Studi di Palermo, ha avuto diverse esperienze in varie redazioni giornalistiche sia televisive sia della carta stampata (TV ALFA, TRC, TV Europa, Canale 8, Lu Papanzicu - periodico di informazione, Europubblik - Ravanusa) nonché significative esperienze in alcuni programmi Rai e Sky (L'Italia sul Due, La Vita in Diretta, London Live 2.0, Volo in Diretta, I soliti Ignoti, Sky Calcio Show). Attualmente si occupa giornalmente del telegiornale, prepara servizi televisivi e scrive articoli per sito il web dell'emittente, coordina la redazione, gestisce il sito e ne cura la diffusione. Inoltre conduce il TG, la rassegna stampa, dirette televisive in occasione di eventi importanti nel panorama locale e programmi di approfondimento culturale e politico, di cui spesso è lei stessa l'ideatrice. La passione per la scrittura giornalistica va di pari passo alla scrittura poetica: ha partecipato all’evento internazionale “1oo Thousand Poets for Change” organizzato dalla Stanford University (California) e al concorso “I poeti del mandorlo e della natura” nell’ambito della 69° Sagra del Mandorlo in Fiore e 59° Festival Internazionale del Folklore, ricevendo una menzione speciale. Collabora con l'Istituto Superiore di Giornalismo in qualità di docente/relatrice e collabora all'organizzazione di corsi di aggiornamento. Avendo, inoltre, una preparazione culturale di ambito archeologico, ha collaborato con alcune riviste scientifiche e ha partecipato ad importanti campagne di scavo archeologico.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: