Soppressione di 3 Pte nel siracusano. Gennuso organizza una protesta in piazza

Siracusa, 7 aprile 2017 –  “L’assessore regionale alla Sanità continua a mortificare la provincia di Siracusa, creando delle disparità inaccettabili che penalizzano in tema di assistenza il sud- est e la zona montana del nostro territorio”. A denunciarlo pubblicamente e ad invitare i cittadini di Pachino, Rosolini e Palazzolo a una protesta di piazza, è il parlamentare all’Ars del Gruppo Pid – Grande Sud, on. Giuseppe Gennuso  che denuncia l’ultimo colpo di cesoia da parte dell’assessore Baldo Gucciardi.

” I cittadini di Pachino, Rosolini e Palazzolo – afferma il deputato – debbono sapere che nel piano di riordino della Sanità in Sicilia, io lo definisco il piano del caos, è prevista la chiusura dei Pte, (Presidi territoriali di emergenza) di questi tre Comuni. In termini pratici significa che non ci sarà nessun intervento sanitario  per casi gravi e bisognerà ricorrere agli ospedali più vicini. Si tratta di un fatto gravissimo che investe una popolazione di oltre sessantamila abitanti, cittadini  che verranno privati del sacrosanto diritto alla salute”.

Il deputato regionale dice che occorre fermare questo scippo in tempo per bloccare la chiusura dei Pte. “Invito i sindaci dei tre Centri interessati ad organizzare insieme una grande mobilitazione di popolo, perchè i Presidi territoriali di emergenza non chiudano L’assessore Gucciardi – prosegue Gennuso – anche in questa circostanza ha dimostrato il disinteresse più totale per la provincia di Siracusa, tagliando i presidi sanitari senza neppure conoscere il territorio. Deve dimettersi ed andare a casa il più presto possibile, così come dovrebbe fare l’intero governo Crocetta”.

 

Pubblicità

Ilaria Greco

Direttrice responsabile della testata giornalistica di Canale 8. Laureata presso l'Università degli Studi di Palermo, ha avuto diverse esperienze in varie redazioni giornalistiche sia televisive sia della carta stampata (TV ALFA, TRC, TV Europa, Canale 8, Lu Papanzicu - periodico di informazione, Europubblik - Ravanusa) nonché significative esperienze in alcuni programmi Rai e Sky (L'Italia sul Due, La Vita in Diretta, London Live 2.0, Volo in Diretta, I soliti Ignoti, Sky Calcio Show). Attualmente si occupa giornalmente del telegiornale, prepara servizi televisivi e scrive articoli per sito il web dell'emittente, coordina la redazione, gestisce il sito e ne cura la diffusione. Inoltre conduce il TG, la rassegna stampa, dirette televisive in occasione di eventi importanti nel panorama locale e programmi di approfondimento culturale e politico, di cui spesso è lei stessa l'ideatrice. La passione per la scrittura giornalistica va di pari passo alla scrittura poetica: ha partecipato all’evento internazionale “1oo Thousand Poets for Change” organizzato dalla Stanford University (California) e al concorso “I poeti del mandorlo e della natura” nell’ambito della 69° Sagra del Mandorlo in Fiore e 59° Festival Internazionale del Folklore, ricevendo una menzione speciale. Collabora con l'Istituto Superiore di Giornalismo in qualità di docente/relatrice e collabora all'organizzazione di corsi di aggiornamento. Avendo, inoltre, una preparazione culturale di ambito archeologico, ha collaborato con alcune riviste scientifiche e ha partecipato ad importanti campagne di scavo archeologico.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: