NewsPriolo GargalloProvincia di Siracusa

Salta l’accordo tra Versalis e SK Capital. I lavoratori sono salvi

Sanzaro e Tripoli (CISL): «Ora certezze sugli investimenti del sito»

Siracusa, 21 giugno ’16 – Salta l’accordo con SK Capital. Versalis è fuori dal mercato.

Eni e il fondo americano SK Capital hanno convenuto di porre fine alla trattativa per la cessione di una quota di maggioranza delle azioni di Versalis avendo constatato l’impossibilità di trovare un accordo su alcuni punti negoziali tra cui, in particolare, la futura governance della società.

Eni, con una nota apparsa sulle agenzie, ha comunicato che dalla prossima semestrale tornerà a consolidare integralmente Versalis nei conti del gruppo.

«La notizia che aspettavamo e per la quale abbiamo manifestato più volte – hanno commentato il segretario generale della UST, Paolo Sanzaro, e il segretario generale della Femca Ragusa Siracusa, Sebastiano Tripoli – L’azione del sindacato, l’aver sempre sostenuto con determinazione l’inconsistenza di questo fondo americano, ha fatto sì che tutto venisse valutato nel giusto modo. Le nostre proteste, le azioni pubbliche, hanno instillato nel governo e nell’Eni quell’ulteriore prudenza necessaria per una trattativa del genere.

Ora – aggiungono Sanzaro e Tripoli – bisognerà restare vigili perché vengano rispettati gli impegni assunti per il rilancio dell’azienda e, quindi, dello stesso sito di Priolo.

Mettere fuori dal mercato di vendita Versalis, è un momento importante. Adesso, reinserita nel semestrale Eni, – hanno concluso i segretari – si proceda al suo rilancio.»

(Nella foto in evidenza, uno dei tanti scioperi dei lavoratori Versalis che noi di Canale 8 abbiamo seguito da vicino)

Pubblicità

Ilaria Greco

Direttrice responsabile della testata giornalistica di Canale 8. Laureata presso l'Università degli Studi di Palermo, ha avuto diverse esperienze in varie redazioni giornalistiche sia televisive sia della carta stampata (TV ALFA, TRC, TV Europa, Canale 8, Lu Papanzicu - periodico di informazione, Europubblik - Ravanusa) nonché significative esperienze in alcuni programmi Rai e Sky (L'Italia sul Due, La Vita in Diretta, London Live 2.0, Volo in Diretta, I soliti Ignoti, Sky Calcio Show). Attualmente si occupa giornalmente del telegiornale, prepara servizi televisivi e scrive articoli per sito il web dell'emittente, coordina la redazione, gestisce il sito e ne cura la diffusione. Inoltre conduce il TG, la rassegna stampa, dirette televisive in occasione di eventi importanti nel panorama locale e programmi di approfondimento culturale e politico, di cui spesso è lei stessa l'ideatrice. La passione per la scrittura giornalistica va di pari passo alla scrittura poetica: ha partecipato all’evento internazionale “1oo Thousand Poets for Change” organizzato dalla Stanford University (California) e al concorso “I poeti del mandorlo e della natura” nell’ambito della 69° Sagra del Mandorlo in Fiore e 59° Festival Internazionale del Folklore, ricevendo una menzione speciale. Collabora con l'Istituto Superiore di Giornalismo in qualità di docente/relatrice e collabora all'organizzazione di corsi di aggiornamento. Avendo, inoltre, una preparazione culturale di ambito archeologico, ha collaborato con alcune riviste scientifiche e ha partecipato ad importanti campagne di scavo archeologico.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: