Regione: Alessandra Di Liberto è il nuovo commissario straordinario dell’Irsap. Lo Bello assessore ad interim Attività Produttive

In attesa del rimpasto, che si pensa possa arrivare già la prossima settimana, il Presidente ha nominato la Lo Bello assessore ad interim alle Attività Produttive e Alessandra Di Liberto all’Irsap per sostituire cicero. entusiasmo di tutta la giunta

Palermo, 22 settembre 2015 –  Alessandra Di Liberto, dirigente di ruolo dal 1993 della  Regione siciliana, attuale commissario della Camera di Commercio di Palermo, è  il nuovo commissario straordinario dell’Irsap.

Laurea in giurisprudenza, responsabile del servizio di controllo gestione centrale della Regione, si è occupata in passato di controllo strategico, servizi di pianificazione, turismo, trasporti. Una dirigente di grande professionalità, inflessibile sul piano della legalità, del rispetto delle leggi e delle procedure. Una dirigente che ha riscosso, su proposta del presidente Crocetta nella qualità di assessore ad interim, l’entusiasmo dell’intera giunta per il profilo sobrio, efficace, rigoroso, in considerazione dei risultati ottenuti nell’espletamento degli incarichi numerosi che ha svolto all’interno della macchina amministrativa regionale e più recentemente alla Camera di Commercio Palermo.
Per evitare vacatio si è provveduto alla nomina del commissario straordinario della Camera di Commercio nella persona di Claudio Basso, attuale dirigente responsabile del servizio Artigianato dell’assessorato. Laurea in architettura, dal 2010 si è occupato di artigianato e credito alle imprese, di insediamenti produttivi, controllo e vigilanza delle Camere di Commercio dell’isola, di attività connesse all’Irsap. Ha lavorato anche all’Energia, esperto in finanziamenti comunitari, ha partecipato alla commissione di indagine sulla Camera di Commercio dopo le dimissioni di Helg.
Il commissariamento dell’Irsap è a termine, durerá tre mesi, nelle more di definire gli aspetti normativi legati al numero dei componenti del Cda dell’ente.  Soddisfatto il presidente Crocetta per la rapidità con la quale il governo regionale ha provveduto ad assicurare all’Irsap una soluzione efficace che va nella direzione dell’azione già intrapresa di lotta al malaffare.
Sempre oggi sono stati assunti dalla Regione siciliana altri 4 testimoni di giustizia. Con le assunzioni di oggi, sono ormai 25 i testimoni di giustizia assunti alla Regione siciliana dopo i 4 contratti stipulati oggi, all’interno dei quali è inserita la palermitana Valeria Grasso.

Il Governatore ha anche attribuito al suo braccio destro e persona di fiducia, Mariella Lo Bello, l’incarico di assessore ad interim delle Attività Produttive. Una decisione momentanea, in attesa della scelta del nuovo assessore.

Queste quindi le mosse del Presidente Crocetta, in attesa che si faccia il rimpasto, previsto per la prossima settimana.

Ilaria Greco

Pubblicità

Ilaria Greco

Direttrice responsabile della testata giornalistica di Canale 8. Laureata presso l'Università degli Studi di Palermo, ha avuto diverse esperienze in varie redazioni giornalistiche sia televisive sia della carta stampata (TV ALFA, TRC, TV Europa, Canale 8, Lu Papanzicu - periodico di informazione, Europubblik - Ravanusa) nonché significative esperienze in alcuni programmi Rai e Sky (L'Italia sul Due, La Vita in Diretta, London Live 2.0, Volo in Diretta, I soliti Ignoti, Sky Calcio Show). Attualmente si occupa giornalmente del telegiornale, prepara servizi televisivi e scrive articoli per sito il web dell'emittente, coordina la redazione, gestisce il sito e ne cura la diffusione. Inoltre conduce il TG, la rassegna stampa, dirette televisive in occasione di eventi importanti nel panorama locale e programmi di approfondimento culturale e politico, di cui spesso è lei stessa l'ideatrice. La passione per la scrittura giornalistica va di pari passo alla scrittura poetica: ha partecipato all’evento internazionale “1oo Thousand Poets for Change” organizzato dalla Stanford University (California) e al concorso “I poeti del mandorlo e della natura” nell’ambito della 69° Sagra del Mandorlo in Fiore e 59° Festival Internazionale del Folklore, ricevendo una menzione speciale. Collabora con l'Istituto Superiore di Giornalismo in qualità di docente/relatrice e collabora all'organizzazione di corsi di aggiornamento. Avendo, inoltre, una preparazione culturale di ambito archeologico, ha collaborato con alcune riviste scientifiche e ha partecipato ad importanti campagne di scavo archeologico.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: