Noto: arrestato un uomo per furto di limoni

IMAG1174Noto, 2 dicembre 2015 – Nel corso del pomeriggio di ieri martedì 1 dicembre, a Noto, in Contrada Valle Vascelle, i Carabinieri della Stazione di Noto hanno tratto in arresto nella flagranza del reato di furto aggravato DUGO Alessandro, avolese classe 1984, già noto alle forze dell’ordine in quanto gravato da precedenti di polizia. L’uomo si era introdotto con la propria autovettura in un terreno adibito a limoneto ove aveva già raccolto oltre 50 kg di limoni i quali, riposti in un sacco di iuta, erano già stati sistemati nei pressi della macchina pronti per essere portati via. Ma sul posto giungeva il proprietario del terreno il quale, notando un estraneo nella sua proprietà, contattava il numero di emergenza 112 richiedendo l’intervento di una pattuglia. All’arrivo dei Carabinieri l’uomo non ha potuto far altro che ammettere le proprie responsabilità giustificandosi col fatto che era la prima volta che entrava in quel terreno. La refurtiva è stata restituita al legittimo proprietario. Il mezzo dell’arrestato, inoltre, è stato sottoposto a sequestro in quanto sprovvisto di copertura assicurativa obbligatoria. All’uomo, pertanto, è stata contestata la sanzione amministrativa prevista dall’articolo 193 del codice della strada.

Al termine delle formalità di rito, DUGO Alessandro è stato tradotto presso la propria abitazione al regime degli arresti domiciliari in attesa della celebrazione del rito direttissimo presso il Tribunale di Siracusa.

L’attenzione del Comando Compagnia Carabinieri di Noto rimane alta e costante sull’intera giurisdizione di competenza in considerazione del fatto che il fenomeno dei furti di limoni e prodotti agricoli in genere registra dati rilevanti che richiedono un’efficace e costante azione di contrasto al fine di tutelare un settore economico, quello ortofrutticolo, particolarmente importante per il territorio. Pertanto continueranno con assiduità i servizi di prevenzione e contrasto svolti dall’Arma dei Carabinieri per arginare il fenomeno delittuoso in questione, affiancando alla continua perlustrazione delle zone di campagna una specifica attività diurna di verifica agli ambulanti cittadini ed al sistema di trasporto delle merci su strada.

Pubblicità

Ilaria Greco

Direttrice responsabile della testata giornalistica di Canale 8. Laureata presso l'Università degli Studi di Palermo, ha avuto diverse esperienze in varie redazioni giornalistiche sia televisive sia della carta stampata (TV ALFA, TRC, TV Europa, Canale 8, Lu Papanzicu - periodico di informazione, Europubblik - Ravanusa) nonché significative esperienze in alcuni programmi Rai e Sky (L'Italia sul Due, La Vita in Diretta, London Live 2.0, Volo in Diretta, I soliti Ignoti, Sky Calcio Show). Attualmente si occupa giornalmente del telegiornale, prepara servizi televisivi e scrive articoli per sito il web dell'emittente, coordina la redazione, gestisce il sito e ne cura la diffusione. Inoltre conduce il TG, la rassegna stampa, dirette televisive in occasione di eventi importanti nel panorama locale e programmi di approfondimento culturale e politico, di cui spesso è lei stessa l'ideatrice. La passione per la scrittura giornalistica va di pari passo alla scrittura poetica: ha partecipato all’evento internazionale “1oo Thousand Poets for Change” organizzato dalla Stanford University (California) e al concorso “I poeti del mandorlo e della natura” nell’ambito della 69° Sagra del Mandorlo in Fiore e 59° Festival Internazionale del Folklore, ricevendo una menzione speciale. Collabora con l'Istituto Superiore di Giornalismo in qualità di docente/relatrice e collabora all'organizzazione di corsi di aggiornamento. Avendo, inoltre, una preparazione culturale di ambito archeologico, ha collaborato con alcune riviste scientifiche e ha partecipato ad importanti campagne di scavo archeologico.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: