Grande successo su Canale 8 per la telenovela Dancin’ Days

Un grande ritorno sugli schermi di Canale 8 di Dangin’ Days, una telenovela brasiliana andata in onda, in Italia, su Rete 4, che ha ottenuto un grande successo in tutto il mondo. Contro ogni previsione, la tenevolela ha tenuto incollati ai televisori migliaia di telespettatori, segno, forse,  della volontà inconscia delle generazioni attuali di un ritorno al passato. Dancin’ Days è considerata, ancora oggi, il più grande successo della televisione brasiliana.

Ecco cosa scrive su Dancin’ Days Wikipedia:

Scritta da Gilberto Braga (prolifico autore di novelas assai famoso in patria) per la regia di Daniel Filho è interpretata da Sônia Braga all’apice della sua carriera brasiliana prima del successo internazionale che questa telenovela contribuì a formare.

La storia racconta le difficoltà che deve affrontare dopo 11 anni di carcere Julia Matos (Sonia Braga) per ritrovare il suo posto nella società e riconquistare la figlia Marisa (Gloria Pires), cresciuta a sua insaputa come propria dalla sorella Yolanda (Joana Fomm).

Considerata a oggi il più grande successo della televisione brasiliana, Dancin’ Days divenne un vero e proprio fenomeno di costume, sia in Brasile che in Italia, grazie anche al legame col periodo d’oro della discomusic già celebrato dal film La febbre del sabato sera (il titolo Dancin’ Days è infatti quello della discoteca dove si svolge gran parte della storia).

Prodotta dall’emittente Rede Globo, si distacca notevolmente sia dalle soap-opera nord-americane che dalle telenovelas messicane, argentine e venezuelane che di lì a poco invasero i teleschermi europei, per la qualità della recitazione (non è un caso che attrici come Sônia Braga e Fernanda Montenegro siano riconosciute a livello internazionale), per lo sviluppo dell’intreccio, delle riprese (che per buona parte sono girate in esterna, fatto insolito per una telenovela), della fotografia e dei paesaggi, rendendolo un prodotto paragonabile ad un’opera cinematografica.

Un successo simile si è ripetuto  solo con un’altra produzione brasiliana, Terra Nostra (1999), trasmessa in Italia sempre da Rete 4

Nella stagione televisiva 20092010 è stata riproposta sul canale tematico Lady Channel del bouquet italiano di Sky tv.”

Oggi Canale 8  ne ha acquisito i diritti di messa in onda e ha ottenuto grandi ascolti grazie a questa serie che, se pur datata, riesce sempre a sorprendere per la trama, per i contenuti, per la bravura degli attori e per le inquadrature che hanno anticipato i tempi riuscendo a competere con produzioni attuali.

La telenovela va in onda ogni giorno in quattro repliche, subito dopo le altrettante edizioni del telegiornale: alle 14:30; 17:30; 19:30 23:30

Pubblicità

Ilaria Greco

Direttrice responsabile della testata giornalistica di Canale 8. Laureata presso l'Università degli Studi di Palermo, ha avuto diverse esperienze in varie redazioni giornalistiche sia televisive sia della carta stampata (TV ALFA, TRC, TV Europa, Canale 8, Lu Papanzicu - periodico di informazione, Europubblik - Ravanusa) nonché significative esperienze in alcuni programmi Rai e Sky (L'Italia sul Due, La Vita in Diretta, London Live 2.0, Volo in Diretta, I soliti Ignoti, Sky Calcio Show). Attualmente si occupa giornalmente del telegiornale, prepara servizi televisivi e scrive articoli per sito il web dell'emittente, coordina la redazione, gestisce il sito e ne cura la diffusione. Inoltre conduce il TG, la rassegna stampa, dirette televisive in occasione di eventi importanti nel panorama locale e programmi di approfondimento culturale e politico, di cui spesso è lei stessa l'ideatrice. La passione per la scrittura giornalistica va di pari passo alla scrittura poetica: ha partecipato all’evento internazionale “1oo Thousand Poets for Change” organizzato dalla Stanford University (California) e al concorso “I poeti del mandorlo e della natura” nell’ambito della 69° Sagra del Mandorlo in Fiore e 59° Festival Internazionale del Folklore, ricevendo una menzione speciale. Collabora con l'Istituto Superiore di Giornalismo in qualità di docente/relatrice e collabora all'organizzazione di corsi di aggiornamento. Avendo, inoltre, una preparazione culturale di ambito archeologico, ha collaborato con alcune riviste scientifiche e ha partecipato ad importanti campagne di scavo archeologico.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: