Elezioni in provincia di Siracusa: tutti i dati di affluenza aggiornati alle 19

Noto, 5 maggio 2016 – Si continua a votare nei 5 comuni della provincia di Siracusa: Noto, Sortino, Lentini e Ferla. 

Alle 19 questa l’affluenza: il comune di Noto si attesta al 57,22 % (11.952 votanti su 20.887 elettori); a Lentini si sono recati alle urne 9.874 cittadini su 22.187 pari al 44,50 %; a Sortino hanno votato il 56,48 % (4.644 votanti su 8.222 elettori).

Alle 12, invece, a Noto aveva votato il 22,86 % (4.775 votanti su 20.887 elettori) a Lentini 3.760 su 22.187 pari al 16,94 % mentre a Sortino alle 12 avevano votato 1547 cittadini su 8.222 chiamati al voto pari al 18,82 %.

Nei 29 comuni siciliani chiamati alle urne per le amministrative, alle 19 l’affluenza alle urne è stata del 49,01%. Sono 15 i comuni con più di 10 mila abitanti tra quelli interessati a questa tornata, con 406.059 elettori. Non si vota in nessun capoluogo di provincia. Tra le città più popolose, Alcamo (TP), Vittoria (RG), Caltagirone (CT), Canicattì (AG) e Noto.

6 i candidati a sindaco del comune di Noto: Corrado Bonfanti (sindaco uscente), Cettina Raudino (ex vicesindaca), Corrado Figura, Massimo Prado, Francesca Perna, Salvatore Veneziano. A Sortino si contendono il titolo di sindaco: Carmelo Spataro, Dionisio Mollica, Vincenzo Parlato, Nello Bongiovanni, Telemaco Aliano.  A Lentini: Stefano Battiato, Saverio Bosco, Maria Cunsolo, Dario Saggio, Andrea Zarbano, Vincenzo Leazza. A Ferla, uno dei comuni siciliani più piccoli, due i candidati: Michelangelo Giansiracusa (sindaco uscente) e Federico Piccione.

Non perdete questa sera la maratona elettorale di Canale 8 (canale 72 e 73 del digitale terrestre): seguiremo lo spoglio passo passo con tutti i risultati in tempo reale.

Ilaria Greco

Pubblicità

Ilaria Greco

Direttrice responsabile della testata giornalistica di Canale 8. Laureata presso l'Università degli Studi di Palermo, ha avuto diverse esperienze in varie redazioni giornalistiche sia televisive sia della carta stampata (TV ALFA, TRC, TV Europa, Canale 8, Lu Papanzicu - periodico di informazione, Europubblik - Ravanusa) nonché significative esperienze in alcuni programmi Rai e Sky (L'Italia sul Due, La Vita in Diretta, London Live 2.0, Volo in Diretta, I soliti Ignoti, Sky Calcio Show). Attualmente si occupa giornalmente del telegiornale, prepara servizi televisivi e scrive articoli per sito il web dell'emittente, coordina la redazione, gestisce il sito e ne cura la diffusione. Inoltre conduce il TG, la rassegna stampa, dirette televisive in occasione di eventi importanti nel panorama locale e programmi di approfondimento culturale e politico, di cui spesso è lei stessa l'ideatrice. La passione per la scrittura giornalistica va di pari passo alla scrittura poetica: ha partecipato all’evento internazionale “1oo Thousand Poets for Change” organizzato dalla Stanford University (California) e al concorso “I poeti del mandorlo e della natura” nell’ambito della 69° Sagra del Mandorlo in Fiore e 59° Festival Internazionale del Folklore, ricevendo una menzione speciale. Collabora con l'Istituto Superiore di Giornalismo in qualità di docente/relatrice e collabora all'organizzazione di corsi di aggiornamento. Avendo, inoltre, una preparazione culturale di ambito archeologico, ha collaborato con alcune riviste scientifiche e ha partecipato ad importanti campagne di scavo archeologico.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: