NewsProvincia di SiracusaSiracusaSport

Calcio: Città di Siracusa beffato nel finale. Finisce in pareggio tra azzurri e calabresi

La capolista pareggia al 90’ ed esce indenne dal De Simone. Finisce con un 2-2 fra Città di Siracusa e Vibonese

Siracusa, 17 settembre 2015 – Il Città di Siracusa beffato nel finale. Al cospetto della capolista Vibonese gli azzurri dopo aver dominato per lunghi tratti la gara si fanno raggiungere nel finale. E’ finita 2-2 la sfida fra la capolista e gli azzurri per la terza di andata.

L’incontro in notturna riporta un buon numero di appassionati al De Simone per la prima gara interna della stagione.

Alacqua deve rinunciare a Giordano e schiera Orefice dall’inizio al posto di Chiavaro. Azzurri in vantaggio in avvio, Mascara al minuto 11 scatta sul filo di fuorigioco su lancio di Baiocco, facile assist per Crocetti che a porta sguarnita non ha problemi per depositare in rete.

Gli ospiti stentano ad imbastire una reazione, ma al 25’ hanno la palla per il pari con Saraniti che spreca incredibilmente tutto solo davanti a Viola. Un minuto dopo, devastante ripartenza siracusana con Catania che invece di servire Mascara si interstadisce e l’azione sfuma, Ma al 27’ arriva il raddoppio sempre con Crocetti che, servito in area da Sibilli, scarica il suo sinistro che non lascia scampo a Parisi. Il pubblico apprezza le giocate dei padroni di casa con scroscianti applausi, e la squadra di Alacqua fa valere in fase di fraseggio il maggior tasso tecnico. In chiusura di frazione bella combinazione Saraniti – Allegretti, ma Viola si fa trovare pronto.

Nella ripresa, al 50’ la Vibonese va vicino al gol con un colpo di testa di capitan Cosenza che sfiora il palo alla destra di Viola. Al 52’ Mascara seve Santamaria che mette in mezzo per Crocetti che per ben due volte si vede negare il gol da Parisi. Un minuto dopo ancora pericolo in area calabrese, ma la difesa si salva.

Al 66’ Catania semina il panico, ma il suo tiro termina alto. Negli ultimi quindici minuti il Città di Siracusa cerca di controllare la gara ma al 80’, quasi a sorpresa arriva il 2-1 ospite con Calabrese che imbeccato da Allegretti mette dentro a porta vuota. La partita si riapre, ma sono gli azzurri a sfiorare il terzo gol con Napoli che spara addosso a Parisi. Al 90’ arriva la beffa. Su corner Castaldo trova l’angolo di testa e regala un pari insperato

Pubblicità

Ilaria Greco

Direttrice responsabile della testata giornalistica di Canale 8. Laureata presso l'Università degli Studi di Palermo, ha avuto diverse esperienze in varie redazioni giornalistiche sia televisive sia della carta stampata (TV ALFA, TRC, TV Europa, Canale 8, Lu Papanzicu - periodico di informazione, Europubblik - Ravanusa) nonché significative esperienze in alcuni programmi Rai e Sky (L'Italia sul Due, La Vita in Diretta, London Live 2.0, Volo in Diretta, I soliti Ignoti, Sky Calcio Show). Attualmente si occupa giornalmente del telegiornale, prepara servizi televisivi e scrive articoli per sito il web dell'emittente, coordina la redazione, gestisce il sito e ne cura la diffusione. Inoltre conduce il TG, la rassegna stampa, dirette televisive in occasione di eventi importanti nel panorama locale e programmi di approfondimento culturale e politico, di cui spesso è lei stessa l'ideatrice. La passione per la scrittura giornalistica va di pari passo alla scrittura poetica: ha partecipato all’evento internazionale “1oo Thousand Poets for Change” organizzato dalla Stanford University (California) e al concorso “I poeti del mandorlo e della natura” nell’ambito della 69° Sagra del Mandorlo in Fiore e 59° Festival Internazionale del Folklore, ricevendo una menzione speciale. Collabora con l'Istituto Superiore di Giornalismo in qualità di docente/relatrice e collabora all'organizzazione di corsi di aggiornamento. Avendo, inoltre, una preparazione culturale di ambito archeologico, ha collaborato con alcune riviste scientifiche e ha partecipato ad importanti campagne di scavo archeologico.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: