PoliticaProvincia di Siracusa

Ballottaggi: vittoria schiacciante del Movimento 5Stelle in Sicilia

Vittoria a 5Stelle in molti comuni di Sicilia chiamati al voto per eleggere il nuovo Sindaco. Ad Augusta Cettina Di Pietro, a Gela trionfa Messinese.

Vittoria a 5Stelle in molti comuni della Sicilia chiamati al voto per eleggere il nuovo Sindaco. A Gela, così come ad Augusta, città legate da simili vicende storiche, hanno vinto 2 Grillini, rispettivamente Domenico Messinese, che ha battuto con il 65 % il sindaco uscente Angelo Fasulo, sostenuto dal Partito Democratico nonché dal Presidente della Regione Rosario Crocetta, e ad Augusta la giovanissima Cettina Di Pietro che doveva vedersela con Niky Paci. Vittoria schiacciante festeggiata a furor di popolo con tanto di spumante spruzzato sulle nostre telecamere, presenti sul posto durante la lunga diretta di Canale 8. “Devo ancora realizzare!!” ha commentato ai nostri microfoni la neosindaca, ancora incredula.

Colpi di scena anche ad Enna, l’unico capoluogo di provincia al voto. Qui l’imbattibile e ex impresentabile Vladimiro Crisafulli è stato battuto nella sua Enna, dove diceva di poter vincere anche con il sorteggio. E quel vizietto non se l’era tolto nemmeno questa volta: “Mi preparo per questo secondo turno non preventivato – aveva detto l’ex senatore dopo il primo turno – e, visto il risultato delle mie liste, sarà un ballottaggio semplice e avremo anche il premio di maggioranza”. Ma questa volta non gli è andata bene ed è stato scalzato dal rivale “storico” Maurizio Dipietro, ex Pd espulso dal partito, che ha raccolto il 51,8 per cento dei voti.

Ma sull’idea che il PD non sia andato tanto bene non sono d’accordo i portavoce del Partito. In primis il segretario regionale: “Al termine di questa tornata elettorale siamo soddisfatti della vittoria dei candidati del PD, o sostenuti dal PD: vinciamo nella stragrande maggioranza dei comuni chiamati al voto” – Così commenta Fausto Raciti“In particolare – aggiunge – penso alle affermazioni a Marsala, Bronte, Carini, Ispica e Milazzo, che seguono vittorie importanti al primo turno ad iniziare da quella di Agrigento. Risultati che ci gratificano, specie in relazione all’impegno diretto che abbiano profuso in queste realtà. Prendiamo atto delle sconfitte di Enna e di Gela, dove con serietà avvieremo una seria riflessione sulle ragioni di questi risultati”.

Di questa idea anche il dirigente provinciale del PD, Andrea Sangregorio, ospite ieri durante la nostra lunga maratona, che ricordato la vittoria del PD in molti comuni ma anche ammesso che c’è evidentemente nel Movimento 5Stelle un buon metodo di fare politica che evidentemente è stato premiato dai cittadini. “E’ la politica ad aver fallito. – ha detto in diretta tv – Questi risultati sanciscono il fallimento di un metodo politico e la vittoria di un’opposizione ferrea che ha fatto il Movimento 5Stelle”.

Ilaria Greco

Pubblicità

Ilaria Greco

Direttrice responsabile della testata giornalistica di Canale 8. Laureata presso l'Università degli Studi di Palermo, ha avuto diverse esperienze in varie redazioni giornalistiche sia televisive sia della carta stampata (TV ALFA, TRC, TV Europa, Canale 8, Lu Papanzicu - periodico di informazione, Europubblik - Ravanusa) nonché significative esperienze in alcuni programmi Rai e Sky (L'Italia sul Due, La Vita in Diretta, London Live 2.0, Volo in Diretta, I soliti Ignoti, Sky Calcio Show). Attualmente si occupa giornalmente del telegiornale, prepara servizi televisivi e scrive articoli per sito il web dell'emittente, coordina la redazione, gestisce il sito e ne cura la diffusione. Inoltre conduce il TG, la rassegna stampa, dirette televisive in occasione di eventi importanti nel panorama locale e programmi di approfondimento culturale e politico, di cui spesso è lei stessa l'ideatrice. La passione per la scrittura giornalistica va di pari passo alla scrittura poetica: ha partecipato all’evento internazionale “1oo Thousand Poets for Change” organizzato dalla Stanford University (California) e al concorso “I poeti del mandorlo e della natura” nell’ambito della 69° Sagra del Mandorlo in Fiore e 59° Festival Internazionale del Folklore, ricevendo una menzione speciale. Collabora con l'Istituto Superiore di Giornalismo in qualità di docente/relatrice e collabora all'organizzazione di corsi di aggiornamento. Avendo, inoltre, una preparazione culturale di ambito archeologico, ha collaborato con alcune riviste scientifiche e ha partecipato ad importanti campagne di scavo archeologico.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: