Avola: tentato furto in un negozio del centro. Auto spacca vetrina, ladri in fuga

Avola, 21 novembre 2015 – Un botto fortissimo, tanto che i residenti si sono allarmati e sono entrati nel panico. “Cosa sarà stato? – si sono chiesti in molti, e anche noi – un terremoto? Una bomba? Un attacco terroristico?”. Erano più o meno le 2.45 quando il forte frastuono ha agitato il venerdì sera della città. Grida, voci, brusio.

Ecco cosa è successo: un’auto ha rotto la vetrina del negozio di abbigliamento Atelier, in pieno centro, in Corso Garibaldi. Subito i residenti sono usciti di casa, tra questi anche il cognato del titolare, allarmato dal rumore, che si è subito precipitato al negozio. Ma i ladri erano già riusciti a fuggire. Da quanto raccontato da testimoni, sarebbero stati in 4. Non sono riusciti a portare via nulla. Subito sono state avvertite le forze di polizia ma da quanto ci è stato raccontato dagli stessi titolari del negozio queste avrebbero tardato ad arrivare. Una pattuglia è arrivata solo dopo un’ora da Palazzolo Acreide!

Ed è proprio di questo che si lamenta Pino Carbè, il titolare: “E’ vergognoso – ha detto ai nostri microfoni – non siamo tutelati, non c’è sicurezza in questa città! Non è possibile che chiamiamo le forze dell’ordine per cercare aiuto e non vengono!”. Non è il primo cittadino avolese che si lamenta del mancato intervento delle forze dell’ordine, abbiamo già ricevuto diverse segnalazioni in merito. Pare che spesso le volanti non siano disponibili o che debbano venire da fuori città. Riteniamo che tutto ciò sia davvero inaccettabile. Sarebbe il caso, a questo punto, capire il perchè del malfunzionamento del servizio di tutela e protezione che Carabinieri e Polizia dovrebbero assicurare ad una città civilizzata. Attendiamo risposte. Speriamo che arrivino prima che avvenga il prossimo furto!

Ilaria Greco

Pubblicità

Ilaria Greco

Direttrice responsabile della testata giornalistica di Canale 8. Laureata presso l'Università degli Studi di Palermo, ha avuto diverse esperienze in varie redazioni giornalistiche sia televisive sia della carta stampata (TV ALFA, TRC, TV Europa, Canale 8, Lu Papanzicu - periodico di informazione, Europubblik - Ravanusa) nonché significative esperienze in alcuni programmi Rai e Sky (L'Italia sul Due, La Vita in Diretta, London Live 2.0, Volo in Diretta, I soliti Ignoti, Sky Calcio Show). Attualmente si occupa giornalmente del telegiornale, prepara servizi televisivi e scrive articoli per sito il web dell'emittente, coordina la redazione, gestisce il sito e ne cura la diffusione. Inoltre conduce il TG, la rassegna stampa, dirette televisive in occasione di eventi importanti nel panorama locale e programmi di approfondimento culturale e politico, di cui spesso è lei stessa l'ideatrice. La passione per la scrittura giornalistica va di pari passo alla scrittura poetica: ha partecipato all’evento internazionale “1oo Thousand Poets for Change” organizzato dalla Stanford University (California) e al concorso “I poeti del mandorlo e della natura” nell’ambito della 69° Sagra del Mandorlo in Fiore e 59° Festival Internazionale del Folklore, ricevendo una menzione speciale. Collabora con l'Istituto Superiore di Giornalismo in qualità di docente/relatrice e collabora all'organizzazione di corsi di aggiornamento. Avendo, inoltre, una preparazione culturale di ambito archeologico, ha collaborato con alcune riviste scientifiche e ha partecipato ad importanti campagne di scavo archeologico.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: