Avola, raccolta differenziata: l’assessora Caruso, il personale dell’Ufficio ambiente e i Vigili Urbani spiegano porta a porta le nuove norme

Avola, 18 aprile 2016 – L’amministrazione ritorna nei quartieri a parlare con la gente per spiegare il funzionamento della raccolta differenziata e degli ultimi provvedimenti che si stanno portando avanti per incentivare le buone pratiche.

Oggi l’Assessora all’Urbanistica e all’Ambiente, con il personale dell’ufficio competente ed il personale del Comando dei Vigili urbani, è ritornata per le strade del lungomare Marina nuova, Viale Mattarella e traverse e vie limitrofe per spiegare porta a porta ai cittadini le modalità corrette per rispettare l’Ordinanza 31/2012 in materia di calendario e raccolta differenziata.
“Abbiamo nuovamente distribuito ai cittadini il volantino col calendario della raccolta differenziata, – dice l’assessora Sebina Caruso – spiegato che il lunedì ed il giovedì occorre conferire esclusivamente la frazione organica proveniente da mense e scarti di cucina. abbiamo verificato i sacchi che i cittadini conferiscono e gli errori che si commettono. L’obiettivo è sempre quello di comunicare e spiegare le giuste modalità, comunicare e far conoscere ogni nuova iniziativa tra cui il regolamento del compostaggio domestico appena votato in consiglio comunale e tutti i provvedimenti di incentivo per l’utenza come nel caso dei compattatori per il conferiemento della plastica.
Stiamo lavorando – continua – per far fronte alle emergenze, ai costi elevati che dobbiamo sostenere per far funzionare tutti i servizi ed alle ultime determinazioni regionali.
Consideriamo che di fronte alle sanzioni stabilite dalla regione (ecotassa) fa riscontro l’approvazione in ritardo – sempre da parte della stessa regione che vuole sanzionare – di un piano dei rifiuti che tra l’altro non risponde all’emergenza ed alle problematiche della nostra realtà. Un piano che è ancora provvisorio e non ha ricevuto approvazione dal ministero. Uguali ritardi si registrano con le SRR. La SRR Siracusa potrebbe infatti provvedere alla redazione del proprio piano d’ambito  (ancora mancante) se la regione si decidesse ad approvare la pianta organica della Srr presentata nel 2014 e reiterata nel 2015.
Ricordiamo che il lunedì si deve conferire solo organico, resti di cucina e di giardino, il martedì il differenziato (carta, plastica, vetro, bottiglie, alluminio, giornali) il mercoledì l’indifferenziato e nuovamente il giovedì organico, venerdì differenziato, e sabato indifferenziato.
Ricordiamo – conclude Caruso – che chi volesse dotarsi di compostiera domestica evitando di conferire l’organico il lunedì ed il giovedì avrà diritto ad uno sconto sul tributo rifiuti”.
Pubblicità

Ilaria Greco

Direttrice responsabile della testata giornalistica di Canale 8. Laureata presso l'Università degli Studi di Palermo, ha avuto diverse esperienze in varie redazioni giornalistiche sia televisive sia della carta stampata (TV ALFA, TRC, TV Europa, Canale 8, Lu Papanzicu - periodico di informazione, Europubblik - Ravanusa) nonché significative esperienze in alcuni programmi Rai e Sky (L'Italia sul Due, La Vita in Diretta, London Live 2.0, Volo in Diretta, I soliti Ignoti, Sky Calcio Show). Attualmente si occupa giornalmente del telegiornale, prepara servizi televisivi e scrive articoli per sito il web dell'emittente, coordina la redazione, gestisce il sito e ne cura la diffusione. Inoltre conduce il TG, la rassegna stampa, dirette televisive in occasione di eventi importanti nel panorama locale e programmi di approfondimento culturale e politico, di cui spesso è lei stessa l'ideatrice. La passione per la scrittura giornalistica va di pari passo alla scrittura poetica: ha partecipato all’evento internazionale “1oo Thousand Poets for Change” organizzato dalla Stanford University (California) e al concorso “I poeti del mandorlo e della natura” nell’ambito della 69° Sagra del Mandorlo in Fiore e 59° Festival Internazionale del Folklore, ricevendo una menzione speciale. Collabora con l'Istituto Superiore di Giornalismo in qualità di docente/relatrice e collabora all'organizzazione di corsi di aggiornamento. Avendo, inoltre, una preparazione culturale di ambito archeologico, ha collaborato con alcune riviste scientifiche e ha partecipato ad importanti campagne di scavo archeologico.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: