Avola: la Consulta giovanile al “MOVE Week”, la settimana europea dedicata allo sport!

Si solidifica la collaborazione tra la Consulta alle Politiche Giovanile della Città di Avola e il Comitato Territoriale UISP. Prezioso e indispensabile il lavoro svolto dai giovani componenti della Consulta.

Avola, 23 settembre 2015 – Pronti, partenza, via! La Move Week 2015 è partita!

Dal 21 settembre al 25 settembre torna la settimana dedicata allo sport e all’attività motoria, per promuovere la salute e il benessere.

La consulta per le politiche giovanili si fa promotrice insieme alla Uisp e al Primo Circolo didattico di Avola di questa iniziativa.

Le magliette arancioni con il logo della manifestazione si impossesseranno festosamente di strade e piazze grazie a questa manifestazione lanciata da ISCA – International Sport and Culture Association, rete internazionale di promozione dello sportpertutti della quale l’Uisp fa parte.

MOVE Week è il più grande evento sportivo comunitario in Europa, una settimana dedicata alla promozione dello sport e dell’attività fisica, che vedrà Avola protagonista insieme ad altri Paesi europei. Si tratta di una settimana di mobilitazione dedicata alla promozione dello sport e dell’attività fisica, che vede lavorare fianco a fianco attori dello sport per tutti e altri soggetti per combattere l’epidemia di sedentarietà in tutta Europa. La campagna europea vuole ribaltare i dati e avvicinare quanti più cittadini possibile a sani stili di vita, attraverso una corretta attività motoria.

Il 25 settembre 2015 verrà organizzata una coloratissima maratona scolastica che coinvolgerà tutti gli alunni della scuola primaria del plesso Lido e del plesso Coletta, e tutti coloro che avranno il piacere di condividere questo momento di aggregazione finalizzato alla promozione dell’attività fisica e di sani stili di vita.La manifestazione avrà termine in piazza Allende con il Flash mob a cura delle classi quinte mentre gli alunni delle altre classi saranno impegnate in giochi /sport.

Ilaria Greco

Pubblicità

Ilaria Greco

Direttrice responsabile della testata giornalistica di Canale 8. Laureata presso l'Università degli Studi di Palermo, ha avuto diverse esperienze in varie redazioni giornalistiche sia televisive sia della carta stampata (TV ALFA, TRC, TV Europa, Canale 8, Lu Papanzicu - periodico di informazione, Europubblik - Ravanusa) nonché significative esperienze in alcuni programmi Rai e Sky (L'Italia sul Due, La Vita in Diretta, London Live 2.0, Volo in Diretta, I soliti Ignoti, Sky Calcio Show). Attualmente si occupa giornalmente del telegiornale, prepara servizi televisivi e scrive articoli per sito il web dell'emittente, coordina la redazione, gestisce il sito e ne cura la diffusione. Inoltre conduce il TG, la rassegna stampa, dirette televisive in occasione di eventi importanti nel panorama locale e programmi di approfondimento culturale e politico, di cui spesso è lei stessa l'ideatrice. La passione per la scrittura giornalistica va di pari passo alla scrittura poetica: ha partecipato all’evento internazionale “1oo Thousand Poets for Change” organizzato dalla Stanford University (California) e al concorso “I poeti del mandorlo e della natura” nell’ambito della 69° Sagra del Mandorlo in Fiore e 59° Festival Internazionale del Folklore, ricevendo una menzione speciale. Collabora con l'Istituto Superiore di Giornalismo in qualità di docente/relatrice e collabora all'organizzazione di corsi di aggiornamento. Avendo, inoltre, una preparazione culturale di ambito archeologico, ha collaborato con alcune riviste scientifiche e ha partecipato ad importanti campagne di scavo archeologico.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: