Forte vento in Sicilia: alberi e cancelli caduti, 2 feriti, voli dirottati e altri disagi

Diversi i disagi che si stanno avendo a causa delle forti raffiche di vento che imperversano da questa mattina in tutta la Sicilia.

I Vigili del fuoco, i Carabinieri e altre forze dell’ordine sono sono stati impegnati tutto il giorno in numerosi interventi, soprattutto tra Ragusa, Catania e Gela. Colpite da forti raffiche di vento le isole minori, soprattutto Pantelleria e Lampedusa, dove si sono registrate intense mareggiate.

La compagnia di navigazione Siremar ha annullato le corse mattutine da Trapani per le Egadi e da Palermo per Ustica.

Innumerevoli in tutto il territorio siciliano le richieste di intervento per alberi, rami e pali della pubblica illuminazione sulla sede stradale e insegne pubblicitarie divelte. Alberi caduti soprattutto sulle strade di scorrimento veloce che hanno causato disagi per gli automobilisti; diverse le strade bloccate al transito. Disagi alla circolazione anche in autostrada.

Nono sono mancati danni anche in città. Un grosso ramo si è staccato da un albero in via Ercole nel parco della Favorita a Palermo. Un secondo intervento nei pressi di piazza Pietro Micca a Boccadifalco. L’intonaco di un balcone si è staccato finendo per strada. Disagi alla circolazione anche in autostrada.

Si segnalano anche feriti: in un cantiere nell’area industriale di Gela un 54enne è rimasto ferito per il cedimento di un cancello; trasportato d’urgenza in ospedale non dovrebbe essere in pericolo di vita. A Caltagirone una pensilina è finita su un’auto ferendo il conducente che ha riportato diverse lesioni.

Il ciclone, posizionato in Tunisia, sta alimentando forte vento in tutto il sud Italia, soprattutto in Sicilia, in Sardegna e a Malta.

Ilaria Greco

Nella foto la pensilina finita su un’auto. Fonte: http://www.meteoweb.eu

 

 

Pubblicità

Ilaria Greco

Direttrice responsabile della testata giornalistica di Canale 8. Laureata presso l'Università degli Studi di Palermo, ha avuto diverse esperienze in varie redazioni giornalistiche sia televisive sia della carta stampata (TV ALFA, TRC, TV Europa, Canale 8, Lu Papanzicu - periodico di informazione, Europubblik - Ravanusa) nonché significative esperienze in alcuni programmi Rai e Sky (L'Italia sul Due, La Vita in Diretta, London Live 2.0, Volo in Diretta, I soliti Ignoti, Sky Calcio Show). Attualmente si occupa giornalmente del telegiornale, prepara servizi televisivi e scrive articoli per sito il web dell'emittente, coordina la redazione, gestisce il sito e ne cura la diffusione. Inoltre conduce il TG, la rassegna stampa, dirette televisive in occasione di eventi importanti nel panorama locale e programmi di approfondimento culturale e politico, di cui spesso è lei stessa l'ideatrice. La passione per la scrittura giornalistica va di pari passo alla scrittura poetica: ha partecipato all’evento internazionale “1oo Thousand Poets for Change” organizzato dalla Stanford University (California) e al concorso “I poeti del mandorlo e della natura” nell’ambito della 69° Sagra del Mandorlo in Fiore e 59° Festival Internazionale del Folklore, ricevendo una menzione speciale. Collabora con l'Istituto Superiore di Giornalismo in qualità di docente/relatrice e collabora all'organizzazione di corsi di aggiornamento. Avendo, inoltre, una preparazione culturale di ambito archeologico, ha collaborato con alcune riviste scientifiche e ha partecipato ad importanti campagne di scavo archeologico.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: