NewsPoliticaRegione

Vinciullo: giù le mani dai precari della Regione! Il Governo Nazionale ha errato nell’impugnare il provvedimento.

Palermo, 18 maggio 2016 – “Sbagliando in maniera clamorosa, il Governo Nazionale ha impugnato il Comma 9 dell’Art. 27 della Legge Finanziaria, che riguarda la proroga dal 31 dicembre 2016 al 31 dicembre 2018 dei contratti dei dipendenti precari della Regione Siciliana”. Così Vincenzo Vinciullo, Presidente della Commissione ‘Bilancio e Programmazione’ all’ARS.

Il deputato specifica anche che non sono stati, invece, impugnati i Commi 2 e 3, sempre dello stesso Articolo, che riguardano i precari degli Enti Locali, che quindi non corrono alcun rischio. Il Consiglio dei Ministri, infatti, pur esprimendo perplessità sui Commi 2 e 3, alla fine ha ritenuto di non doverli impugnare.

Tuttavia – ha proseguito l’On. Vinciullo –  è da osservare che non è assolutamente vero quanto sostiene il Governo Nazionale, secondo il quale il Comma 9 sarebbe in contrasto con l’Art.81 della Costituzione, perché la Regione non solo ha disciplinato la proroga del proprio personale precario ma, nello stesso tempo, attingendo al proprio bilancio, ne ha pure stanziato le risorse che ammontano, per il 2017-2018, a 28 milioni di euro.È chiaro che la Regione si costituirà davanti alla Corte Costituzionale in difesa delle proprie prerogative riconosciute dalla Carta Costituzionale, in quanto in questa vicenda ha esercitato i propri poteri, che sono di competenza esclusiva della Regione. Di conseguenza – ha concluso l’On. Vinciullo – sappia il Governo Nazionale che non siamo assolutamente disponibili a subire prevaricazioni sui nostri dipendenti, che svolgono un lavoro meritorio, che abbiamo deciso di stabilizzare e che, attraverso la norma che il Governo Nazionale ha impugnato, trovavano la giusta soluzione.

Pubblicità

Ilaria Greco

Direttrice responsabile della testata giornalistica di Canale 8. Laureata presso l'Università degli Studi di Palermo, ha avuto diverse esperienze in varie redazioni giornalistiche sia televisive sia della carta stampata (TV ALFA, TRC, TV Europa, Canale 8, Lu Papanzicu - periodico di informazione, Europubblik - Ravanusa) nonché significative esperienze in alcuni programmi Rai e Sky (L'Italia sul Due, La Vita in Diretta, London Live 2.0, Volo in Diretta, I soliti Ignoti, Sky Calcio Show). Attualmente si occupa giornalmente del telegiornale, prepara servizi televisivi e scrive articoli per sito il web dell'emittente, coordina la redazione, gestisce il sito e ne cura la diffusione. Inoltre conduce il TG, la rassegna stampa, dirette televisive in occasione di eventi importanti nel panorama locale e programmi di approfondimento culturale e politico, di cui spesso è lei stessa l'ideatrice. La passione per la scrittura giornalistica va di pari passo alla scrittura poetica: ha partecipato all’evento internazionale “1oo Thousand Poets for Change” organizzato dalla Stanford University (California) e al concorso “I poeti del mandorlo e della natura” nell’ambito della 69° Sagra del Mandorlo in Fiore e 59° Festival Internazionale del Folklore, ricevendo una menzione speciale. Collabora con l'Istituto Superiore di Giornalismo in qualità di docente/relatrice e collabora all'organizzazione di corsi di aggiornamento. Avendo, inoltre, una preparazione culturale di ambito archeologico, ha collaborato con alcune riviste scientifiche e ha partecipato ad importanti campagne di scavo archeologico.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: