AvolaCronacaProvincia di SiracusasaluteVideo

|VIDEO| Avola, Di Maria: furti e danni ad automobili. Di Lorenzo: “situazione sotto controllo”

E’ successo spesso a chi parcheggia la propria auto davanti all’ospedale di Avola, soprattutto nel parcheggio interno riservato al personale, di ritrovare al rientro copertoni tolti, vetri rotti e quant’altro. Da quanto si apprende da indiscrezioni, i bersagli privilegiati sarebbero proprio gli addetti ai lavori che vanno abitualmente in ospedale e pare che, la maggior parte delle volte, non sia stato rubato niente e che quindi si sia trattato di meri atti vandalici. Da quanto ci raccontano fonti confidenziali, pare che spesso ci siano stati, però, anche furti di chiavi di abitazioni. Nell’ultimo atto vandalico, avvenuto una ventina di giorni fa, ci dicono che non è stato rubato nulla e che si è trattato solo di un vetro rotto.

Atti vandalici che si sommano a situazioni anche di un certo rilievo che si sono verificate in un paio di occasioni (ci riferiamo in particolare a quell’uomo entrato in ospedale armato di pistola o a quell’altro armato di bastone…).

Insomma, si può stare tranquilli all’ospedale di Avola? Abbiamo sentito il Direttore sanitario, il dott. Di Lorenzo, il quale ci ha rassicurati dicendoci che ormai il personale di sorveglianza è stato intensificato, che sono stati migliorati i controlli e che ultimamente non è più successo nulla…

(Guarda l’intervista qui sotto)

Ilaria Greco

Pubblicità

Ilaria Greco

Direttrice responsabile della testata giornalistica di Canale 8. Laureata presso l'Università degli Studi di Palermo, ha avuto diverse esperienze in varie redazioni giornalistiche sia televisive sia della carta stampata (TV ALFA, TRC, TV Europa, Canale 8, Lu Papanzicu - periodico di informazione, Europubblik - Ravanusa) nonché significative esperienze in alcuni programmi Rai e Sky (L'Italia sul Due, La Vita in Diretta, London Live 2.0, Volo in Diretta, I soliti Ignoti, Sky Calcio Show). Attualmente si occupa giornalmente del telegiornale, prepara servizi televisivi e scrive articoli per sito il web dell'emittente, coordina la redazione, gestisce il sito e ne cura la diffusione. Inoltre conduce il TG, la rassegna stampa, dirette televisive in occasione di eventi importanti nel panorama locale e programmi di approfondimento culturale e politico, di cui spesso è lei stessa l'ideatrice. La passione per la scrittura giornalistica va di pari passo alla scrittura poetica: ha partecipato all’evento internazionale “1oo Thousand Poets for Change” organizzato dalla Stanford University (California) e al concorso “I poeti del mandorlo e della natura” nell’ambito della 69° Sagra del Mandorlo in Fiore e 59° Festival Internazionale del Folklore, ricevendo una menzione speciale. Collabora con l'Istituto Superiore di Giornalismo in qualità di docente/relatrice e collabora all'organizzazione di corsi di aggiornamento. Avendo, inoltre, una preparazione culturale di ambito archeologico, ha collaborato con alcune riviste scientifiche e ha partecipato ad importanti campagne di scavo archeologico.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: