PoliticaSiracusaVideo

(Video) Verso l’autonomia di Cassibile: adesso arriva anche lo stemma araldico!!

Dopo le “provocazioni” politiche con comunicati con carta intestata “Municipio di Cassibile”, adesso anche lo stemma araldico! La circoscrizione ragiona ormai da comune autonomo. E’ con piena soddisfazione che il presidente Paolo Romano comunica che il Consiglio nella seduta del 27 novembre scorso ha deliberato la scelta dello stemma araldico della Circoscrizione. La scelta è avvenuta su un numero di cinque partecipanti che a seguito concorso, hanno aderito all’iniziativa presentando dei disegni raffiguranti le tradizioni storiche, sociali e culturali del territorio accompagnate da dettagliate relazioni descrittive e raffigurative.

Come previsto dal regolamento attuativo, le stesse sono state studiate ed analizzate dal Consiglio che ha poi scelto quella definitiva.

Il vincitore del concorso è il Sig.  Angelo Rullini di Cassibile a cui prossimamente sarà consegnato un attestato come previsto nel regolamento del concorso.

A nome mio personale e del Consiglio tutto – ha detto Paolo Romano – le migliori congratulazioni al vincitore e un ringraziamento  anche a tutti gli altri partecipanti, Sig. Pulvirenti Carmelo, Sgandurra Corrado, Aurora Franzone ed al II° istituto Comprensivo di Cassibile G. Falcone e Paolo Borsellino.” Paolo Romano informa, inoltre, che Giovedì 4 Dicembre alle ore 18,00 il Consiglio è stato convocato con all’ O.D.G.  proprio “ L’AUTONOMIA DI CASSIBILE F. BIANCHE “ – atto di indirizzo a cui sono state invitati a partecipare le organizzazioni politiche, sindacali, dell’associazionismo territoriale nochè il comitato pro autonomia tutto del costituendo comune di Cassibile F. Bianche, nonchè il parroco di Cassibile Don Salvo Arnone.

 rullini logo

Pubblicità

Ilaria Greco

Direttrice responsabile della testata giornalistica di Canale 8. Laureata presso l'Università degli Studi di Palermo, ha avuto diverse esperienze in varie redazioni giornalistiche sia televisive sia della carta stampata (TV ALFA, TRC, TV Europa, Canale 8, Lu Papanzicu - periodico di informazione, Europubblik - Ravanusa) nonché significative esperienze in alcuni programmi Rai e Sky (L'Italia sul Due, La Vita in Diretta, London Live 2.0, Volo in Diretta, I soliti Ignoti, Sky Calcio Show). Attualmente si occupa giornalmente del telegiornale, prepara servizi televisivi e scrive articoli per sito il web dell'emittente, coordina la redazione, gestisce il sito e ne cura la diffusione. Inoltre conduce il TG, la rassegna stampa, dirette televisive in occasione di eventi importanti nel panorama locale e programmi di approfondimento culturale e politico, di cui spesso è lei stessa l'ideatrice. La passione per la scrittura giornalistica va di pari passo alla scrittura poetica: ha partecipato all’evento internazionale “1oo Thousand Poets for Change” organizzato dalla Stanford University (California) e al concorso “I poeti del mandorlo e della natura” nell’ambito della 69° Sagra del Mandorlo in Fiore e 59° Festival Internazionale del Folklore, ricevendo una menzione speciale. Collabora con l'Istituto Superiore di Giornalismo in qualità di docente/relatrice e collabora all'organizzazione di corsi di aggiornamento. Avendo, inoltre, una preparazione culturale di ambito archeologico, ha collaborato con alcune riviste scientifiche e ha partecipato ad importanti campagne di scavo archeologico.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: