Sport

“Squalifica manipolata, mi difenderò in ogni sede”. Capitan Baiocco spiega il post gara di Aversa.

Siracusa, 3 aprile 2016 – In 23 anni di onorata carriera, ci ha sempre messo la faccia. Davide Baiocco, stamane al termine della rifinitura, ha voluto incontrare i cronisti per fare chiarezza sul post gara di Aversa e sulle cinque giornate di squalifica inflitte dal giudice sportivo in virtù del referto dell’arbitro Carella.

Premetto che la cosa più importante è la partita di domani con la Sarnese – esordisce il capitano azzurro – quindi tutti dobbiamo remare verso l’obiettivo finale che è la vittoria del campionato. Confido nelle qualità dei miei compagni e di chi è stato impiegato di meno. Chi mi sostituirà sono convinto che lo farà nel migliore dei modi.Credo di avere subito una squalifica ingiusta, manipolata e non so il perché. Mi dispiace non poter dare il mio contributo alla squadra. Mi difenderò con il sostegno della società, e anche come singolo tesserato, in ogni sede perché sono stato diffamato. L’arbitro ha scritto sul referto tante cose non vere. Ho contestato una frase che reputo assai lesiva nei miei confronti. La partita era importante, ammetto di non essere uno stinco di santo, è successo che, come con gli altri direttori di gara, ci sia stato uno scambio di divergenze. Se il mio comportamento non era stato impeccabile durante la gara, perché non ha estratto prima un cartellino giallo? Non capisco perché, citando una frase che, ripeto assai lesiva nei miei confronti, abbia voluto poi prendere questa decisione. L’ho chiesto anche al commissario di campo – continua Baiocco- e al termine della gara, l’arbitro uscendo dal proprio spogliatoio, mi ha comunicato l’espulsione. Mi sono costruito un’immagine di uomo, e poi di atleta, in 23 anni di carriera. Quattro anni addietro a Barletta ho commesso un errore, beccandomi, giustamente, tre giornate. Adesso non posso accettarlo. Ho avuto un chiarimento con i tifosi, perché loro non sanno come sono andate le cose. Capisco la loro amarezza, ma, credetemi, tutti vogliamo vincere il campionato e mi dispiace non poter essere in campo per lottare con i miei compagni”.

Pubblicità

Ilaria Greco

Direttrice responsabile della testata giornalistica di Canale 8. Laureata presso l'Università degli Studi di Palermo, ha avuto diverse esperienze in varie redazioni giornalistiche sia televisive sia della carta stampata (TV ALFA, TRC, TV Europa, Canale 8, Lu Papanzicu - periodico di informazione, Europubblik - Ravanusa) nonché significative esperienze in alcuni programmi Rai e Sky (L'Italia sul Due, La Vita in Diretta, London Live 2.0, Volo in Diretta, I soliti Ignoti, Sky Calcio Show). Attualmente si occupa giornalmente del telegiornale, prepara servizi televisivi e scrive articoli per sito il web dell'emittente, coordina la redazione, gestisce il sito e ne cura la diffusione. Inoltre conduce il TG, la rassegna stampa, dirette televisive in occasione di eventi importanti nel panorama locale e programmi di approfondimento culturale e politico, di cui spesso è lei stessa l'ideatrice. La passione per la scrittura giornalistica va di pari passo alla scrittura poetica: ha partecipato all’evento internazionale “1oo Thousand Poets for Change” organizzato dalla Stanford University (California) e al concorso “I poeti del mandorlo e della natura” nell’ambito della 69° Sagra del Mandorlo in Fiore e 59° Festival Internazionale del Folklore, ricevendo una menzione speciale. Collabora con l'Istituto Superiore di Giornalismo in qualità di docente/relatrice e collabora all'organizzazione di corsi di aggiornamento. Avendo, inoltre, una preparazione culturale di ambito archeologico, ha collaborato con alcune riviste scientifiche e ha partecipato ad importanti campagne di scavo archeologico.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: