Sondaggio Demopolis. Il teatro greco di Siracusa tra i più noti

Il Teatro greco secondo per notorietà solo l’Arena di Verona. Il sindaco Garozzo: “Un sito da tutelare e valorizzare con eventi di qualità”

Siracusa, 25 giugno ‘15 – “L’indagine di Demopolis è la conferma del grande potenziale, in chiave turistica e culturale, del Teatro greco ed è uno sprone a migliorare sempre di più l’opera di valorizzazione e fruizione del nostro patrimonio monumentale”. Lo afferma il sindaco, Giancarlo Garozzo, commentando il sondaggio dell’istituto diretto da Pietro Vento sulla notorietà dei teatri antichi italiani dal quale emerge che il Teatro greco di Siracusa è il secondo sito più conosciuto dopo l’Arena di Verona.

I dati sono tratti dall’indagine “Viaggiare per eventi nell’estate 2015”, realizzata nel giugno 2015 dall’Istituto Demopolis su un campione nazionale stratificato di 1.000 intervistati, rappresentativo dell’universo dei cittadini italiani. Approfondimenti e metodologia su: www.demopolis.it

I commenti ancora entusiasti del sindaco aretuseo:  “La cadenza annuale, e non più biennale, delle Rappresentazioni classiche, assieme all’alto valore degli spettacoli della Fondazione Inda – dice ancora il sindaco Garozzo – sono alla base di questo risultato e dimostrano la bontà della nostra scelta di continuare la stagione artistica proponendo un cartellone lirico. Siracusa e il suo Teatro greco non possono restare esclusi dai circuiti  culturali di qualità, pur rispettando la giusta esigenza di conservazione del bene. È questa – prosegue il sindaco Garozzo – la grande scommessa  per il futuro. Adesso lavoriamo per proseguire la stagione in sinergia con soggetti pubblici e privati, a dimostrazione della grande sensibilità culturale presente nel territorio, avendo comunque presente che Siracusa dispone di altri siti utilizzabili per importanti appuntamenti artistici. È ormai un fatto consolidato – conclude il sindaco Garozzo – che i visitatori a Siracusa possono trovare, oltre alla storia e al patrimonio monumentale, un cospicuo programma di eventi”.

Corrado Tardonato

Pubblicità

Corrado Tardonato

Comunicatore pubblico, siciliano, classe ’87. Impegnato da anni nel settore della comunicazione politica ed istituzionale. Ho ricoperto vari ruoli quali il Responsabile stampa e comunicazione di soggetti politici ed istituzionali. Mi occupo di marketing politico ed elettorale (esperienza professionale condotta nel think thank PolisConsulting e in qualità di consulente per alcuni partiti politici), di comunicazione istituzionale presso enti pubblici, come il Comune di Monteprandone (AP) svolgendo attività di ufficio stampa e piani di comunicazione per migliorare la “brand reputation” dell'Ente; giornalismo e new media tra le verie esperienze in SudPress a Catania. Ho ricoperto il ruolo di responsabile commerciale e risorse umane presso una società di servizi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: