Siracusa: da oggi ci sarà uno sconto sulla TARI per chi differenzia di più
Siracusa, 2 gennaio 2017 – Differenziare conviene. Ieri esclusivamente all’ambiente, oggi anche alla tasca. I due Centri Comunali di Raccolta di Siracusa sono stati dotati di bilance per la pesatura dei materiali e il calcolo della premialità.
I cittadini che, nell’arco dell’anno solare, conferiscono da 100 a 200 kg di rifiuti differenziati, avranno automaticamente uno sconto del 20% sulla parte variabile della TARI, la tassa sui rifiuti. Lo sconto può arrivare al 40% se in un anno si differenziano e conferiscono ai CCR oltre 200 kg. Per fare un esempio pratico, considerato che la parte variabile della TARI rappresenta tra il 30 e il 40% del totale, per una bolletta di 400 euro l’anno si possono risparmiare da 24 a 64 euro.
Il conferimento può effettuarlo o l’intestatario della TARI, esibendo il documento di identità e il codice fiscale o la tessera sanitaria, oppure un delegato esibendo il proprio documento di riconoscimento e il codice fiscale o la tessera sanitaria dell’intestatario TARI. All’utente viene rilasciata la ricevuta dei chilogrammi accreditati.
I coefficienti di ponderazione per ogni kg di rifiuto conferito sono: 1 per carta e cartone; 0,3 per vetro; 1 per plastiche; 1 per alluminio e metalli. Ciò significa che per un chilogrammo di carta o plastica o metalli viene accreditato un chilogrammo di materiale; per un chilogrammo di vetro, vengono accreditati 300 g di materiale.
Diverso è il calcolo per ingombranti e RAEE. I valori di ponderazione sono: lavastoviglie e frigoriferi 4 kg a pezzo; computers e stampanti 2 kg a pezzo; arredi medi e grandi 4 kg a pezzo; materassi 4 kg a pezzo.
I CCR di Siracusa si trovano in c.da Arenaura (v. Elorina 170) e in c.da Targia (v. Stentinello, ex Mattatoio). Sono aperti da lunedì a domenica ore 8:00-13:00 e 16:00-19:00; chiusi il martedì e tutte le festività.
Chi non ha l’opportunità conferire ai CCR, può godere del ritiro gratuito chiamando il numero verde 800700999 (lunedì-venerdì ore 8:30/12:30) per farsi indicare il giorno, l’orario e il luogo esatto in cui collocarli. I non udenti possono inviare un sms al 3667556214. Oltre che per gli sfalci di potatura, il servizio a chiamata è valido per:
– rifiuti ingombranti (mobili, reti, materassi, divani, scaffali, biciclette, ecc.);
– rifiuti elettrici/elettronici (computer, televisori, stampanti, fax, telefoni, elettrodomestici, ecc.);
– rifiuti speciali (farmaci scaduti, batterie scadute, ecc.).
Solo chi è contrario al cambiamento non comprende che differenziare conviene: si riduce l’inquinamento, si abbassa la tassa, si creano posti di lavoro e i Comuni ricevono i contributi CONAI.
Fabio Morreale
NATURA SICULA ONLUS
Associazione naturalistica e culturale